Cristian Chivu sta preparando la gara contro la Juve ma deve affrontare tre brutte notizie: ora la strada è tutta in salita
La Serie A torna dalla pausa per le Nazionali decisamente con il botto. Dopo due settimane, infatti, c’è subito la madre di tutte le partite per il nostro campionato, Juventus-Inter. Il Derby d’Italia, la sfida più sentita e con maggiore rivalità tra le tifoserie, con una sfida che già promette scintille.
Basti pensare come i bianconeri siano rigenerati dalla “cura Tudor”. Primo posto in classifica in coabitazione con Napoli, Roma e Cremonese e nessuna rete al passivo come partenopei e giallorossi. Insomma, sembra quasi che la Juve abbia i favori del pronostico contro un’Inter che invece ha già conosciuto l’onta della sconfitta.
Prima della sosta il ko contro l’Udinese ha fatto molto rumore: un campanello d’allarme che si è trasformato nei primi mugugni e nelle critiche a Cristian Chivu. Ecco perché il cadere nuovamente, scivolando a -6 dalla Juve dopo appena tre giornate di campionato non è proprio il massimo. Ecco perché il tecnico romeno sta lavorando per mettere a posto anche i singoli dettagli in una gara che proprio non si può sbagliare.
Juve-Inter, i numeri parlano bianconero: un dato preoccupante per i nerazzurri
In casa Inter si ripartirà dalle certezze e quindi dalla ThuLa, la coppia formata da Lautaro Martinez e Thuram in attacco nel 3-5-2. La sorpresa può derivare da Carlos Augusto, in ballottaggio ed in vantaggio su Dimarco apparso poso lucido nelle ultime settimane.
Nel frattempo sono tre i problemi più grandi che Chivu deve affrontare. Se negli ultimi anni l’Inter ha avuto un ruolo da protagonista in Serie A, con uno scudetto e due secondi posti negli ultimi tre anni, quando c’è di mezzo la Juve i nerazzurri inciampano e non in difficoltà.
Pur con una Juve mai in grado di lottare per il titolo, le statistiche non raccontano proprio di numeri positivi, anzi. Nelle ultime sei gare in Serie A tra Inter e Juventus, infatti, i nerazzurri solo in un’occasione hanno vinto: era il 4 febbraio 2024 e fu decisiva in quel caso l’autorete di Federico Gatti. Due, poi, i pareggi e tre le sconfitte per l’Inter.
Se ci limitiamo al solo girone d’andata, nelle ultime quattro sfide sono arrivati tre pareggi ed una vittoria della Juventus, con l’Inter mai in grado di avere la meglio. Anche se il riferimento è relativo alle gare disputate all’Allianz Stadium, in Viale della Liberazione c’è poco da ridere.
Nelle ultime 12 gare disputate nell’impianto bianconero, infatti, sono arrivati otto successi per la Juve e tre pareggi: il 3 aprile del 2022 un rigore di Calhanoglu regalò l’ultima vittoria ai nerazzurri in terra piemontese.