Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo sta per andare “in pensione”

Cristian Chivu applaude
Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale (Ansa Foto) – SerieAnews

Il nuovo corso in casa Inter è già iniziato: Cristian Chivu sta progressivamente plasmando a sua immagine e somiglianza la squadra nerazzurra: d’altronde dopo la stagione appena conclusa era quasi inevitabile. Non negli uomini, ma nella testa dei calciatori c’era da ricostruire tutto, soprattutto dal punto di vista psicologico.

L’aver perso ogni tipo di trofeo quando già il sapore del Triplete prima e della sola Champions League poi avevano fatto abituare tutto l’ambiente nerazzurro. E l’addio di Simone Inzaghi ha gettato ulteriore benzina sul fuoco. E così il tecnico ha provato a dare un nuovo volto a quest’Inter: dalla leggera modifica del cambio di modulo all’utilizzo di nuovi interpreti.

Pio Esposito, complice i malanni fisici di Lautaro Martinez, si sta guadagnando lo spazio che merita in attacco, sorprendendo anche positivamente. Un altro calciatore, però, si sta imponendo, tanto che le gerarchie ormai prestabilite possono presto cambiare nel cuore della squadra nerazzurra.

Inter, due certezze in mediana ed un cambio a sorpresa: ecco il nuovo titolare

Nel centrocampo dell’Inter sono due le certezze: Hakan Calhanoglu, peraltro vicino alla cessione in estate, e Barella. In una mediana che paga dal punto di vista fisico rispetto alla avversarie dirette, c’è un nome che si sta imponendo sempre più all’attenzione non solo di Chivu ma anche del panorama internazionale.

Petar Sucic in azione palla al piede
Inter, due certezze in mediana ed un cambio a sorpresa: ecco il nuovo titolare (Ansa Foto) – SerieAnews

Ci riferiamo a Sucic, uno degli acquisti estivi del mercato condotto da Marotta ed Ausilio. Dal suo arrivo dalla Dinamo Zagabria per 14 milioni di euro (cifra che si arricchisce del 10% sulla futura rivendita e di 2,5 milioni di bonus), ha collezionato nove presenze con tre assist per un totale di 345′ disputati. Mkhitaryan, invece, ha raccolto otto presenze con 532′ giocati e due cartellini gialli.

Tra i due anche una differenza d’età di non poco conto: l’armeno compirà 37 anni il prossimo 21 gennaio mentre Sucic è appena del 2003 e considerato il futuro dell’Inter. Già però il croato si sta già imponendo ed il futuro potrebbe prestissimo diventare presente: al momento Mkhitaryan è ancora il preferito da Chivu ma le gerarchie stanno cambiando, anche rapidamente considerato come l’ex Roma abbia il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno.

Difficilmente gli sarà rinnovato il contratto, anzi: l’idea alla Pinetina è proprio far crescere Sucic alle spalle dell’armeno per poi prenderne il posto a pieno titolo già dalla prossima stagione.

Gestione cookie