Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni di mercato: ecco quali sono gli obiettivi

Chiellini e Comolli
Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato (Ansa Foto) – SerieAnews

Se c’è una cosa che il tempo insegna, è che nel calcio i problemi non aspettano la fine della stagione. La Juventus lo sa bene, e infatti guarda già con attenzione al mercato di gennaio, consapevole che per restare competitivi bisogna intervenire dove serve. In particolare, c’è un reparto che grida rinforzi più degli altri: le corsie laterali.

La sensazione è chiara: la rosa bianconera è forte, ma non completa. Ci sono ruoli in cui la scelta abbonda, e altri — come le fasce — dove gli uomini a disposizione sono pochi e le alternative, in certi casi, non garantiscono continuità. Ecco perché la dirigenza ha già attivato i radar, e i nomi sul taccuino non mancano.

Emergenza esterni: cosa manca davvero alla Juve

Per ora, sulle fasce laterali, Tudor ha puntato su Pierre Kalulu a destra e Andrea Cambiaso a sinistra. Le riserve? Joao Mario e Filip Kostic, con Juan Cabal fermo ai box per infortunio. Poca profondità e soprattutto profili forse troppo simili, che non garantiscono varietà né flessibilità tattica.

Non sorprende quindi che tra le priorità della società ci sia proprio l’arrivo di un esterno affidabile. Il dg Damien Comolli ha ricevuto indicazioni chiare: serve un giocatore pronto, dinamico, e possibilmente con esperienza a livelli alti. Non un profilo da scommessa, ma un rinforzo che possa subito incidere. Questo non significa rinunciare alla linea giovane, anzi: le opzioni vagliate raccontano una strategia fatta di equilibrio tra talento e concretezza.

Arnau Martinez e Guerreiro: idee, contatti e strategie

Tra i nomi che resistono in cima alla lista c’è da mesi Arnau Martinez, terzino classe 2003 in forza al Girona. Già seguito durante l’estate, alla fine è rimasto in Liga, ma l’interesse non è mai scemato. Il suo contratto scade nel 2027, e questo potrebbe agevolare eventuali trattative. In Spagna lo danno in uscita nel 2025, ma la Juve sta valutando se anticipare i tempi.

Un’altra pista che intriga è quella che porta a Raphael Guerreiro. Il laterale del Bayern Monaco, già protagonista in Bundesliga e nazionale portoghese, sarà libero di firmare a zero da febbraio. I bianconeri potrebbero provare a strappare un accordo anticipato, offrendo un piccolo indennizzo ai tedeschi pur di portarlo a Torino già a gennaio. Un’occasione di mercato per esperienza e qualità.

Nel frattempo, un nome in crescita è quello di Brooke Norton-Cuffy, esterno in prestito al Genoa ma di proprietà dell’Arsenal. Classe 2004, sta impressionando in Serie A e ha un prezzo più che accessibile (10-12 milioni, secondo Tuttosport). Giovane, esplosivo e con margini di crescita, è un profilo che intriga molto soprattutto per l’adattabilità su entrambe le fasce.

La sorpresa Teze e il lavoro degli scout

Nelle ultime settimane si è aggiunto un nome nuovo alla lista dei desideri juventini: Jordan Teze. Classe 1999, olandese con origini caraibiche, è passato al Monaco dopo aver trascorso tutta la sua carriera giovanile al PSV. Le relazioni degli osservatori sono molto positive: Teze è esplosivo, intelligente tatticamente e abituato a giocare con continuità.

Jordan Teze in azione con il Monaco
La sorpresa Teze e il lavoro degli scout (Ansa Foto) – SerieAnews

Con il rientro di Vanderson dall’infortunio, però, rischia di perdere il posto da titolare nel Principato, e questo potrebbe aprire uno spiraglio per una trattativa invernale. L’idea sarebbe quella di un prestito con diritto di riscatto, una formula che permetterebbe alla Juve di valutare il giocatore senza esporsi troppo.

In tutto questo, la dirigenza mantiene una linea chiara: niente colpi spettacolari solo per fare notizia, ma interventi mirati che risolvano problemi concreti. E chissà, magari con un occhio già al futuro, perché i nomi osservati oggi potrebbero essere i titolari di domani.

Il mercato, come spesso accade, non è solo una questione di cifre, ma anche di visione. La Juventus lo sa bene e si muove con attenzione. Resta solo da capire quale tra questi profili diventerà davvero bianconero. E tu, su chi punteresti?

Gestione cookie