Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco e quale futuro è possibile 

Kenan Yildiz calcia in porta
Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero? (Ansa Foto) – SerieAnews

Quanto può valere un talento che non ha ancora raggiunto il pieno potenziale? E quanto costa, invece, perderlo nel momento in cui inizia a brillare? Domande scomode, che in queste settimane iniziano a farsi strada anche alla Continassa, dove la questione Kenan Yildiz ha smesso di essere solo un semplice rinnovo contrattuale per diventare qualcosa di più grande, e forse anche più rischioso.

Non si parla (ancora) di rottura, ma è chiaro che qualcosa non stia filando liscio. Il Chelsea, sotto la guida di Enzo Maresca, osserva con attenzione. E nel momento in cui il dialogo tra giocatore e club sembra rallentare, si fa avanti con un’idea che sa di provocazione: un’offerta potenziale da 10 milioni l’anno per il ragazzo e una cifra complessiva che, tra cartellino e commissioni, potrebbe sfiorare i 100 milioni di euro.

Juve-Yildiz: c’è ancora distanza

Il contratto attuale di Yildiz scade nel 2029, e da un certo punto di vista, non ci sarebbe davvero urgenza. Ma nel calcio di oggi i contratti sono solo una parte della storia. Il resto lo fanno ambizioni personali, status nello spogliatoio e visibilità internazionale. Tutti elementi che il giovane talento turco – già numero 10 in maglia bianconera – vuole far pesare.

Kenan Yildiz in azione
Juve-Yildiz: c’è ancora distanza (Ansa Foto) – SerieAnews

Secondo Tuttosport, la richiesta degli agenti è arrivare a oltre 5 milioni netti a stagione, mentre la proposta della Juventus si ferma a circa mezzo milione in meno. Una cifra che può sembrare minima in termini assoluti, ma che racconta molto di come si stia gestendo (o sottovalutando) una delle poche vere stelle in prospettiva futura del club.

Al momento, Yildiz è il 19° giocatore più pagato della rosa. Un’anomalia se si considera il suo impatto mediatico e tecnico. Eppure, nonostante i rallentamenti, la sensazione è che la Juve sia ancora convinta di poter chiudere. Lo testimoniano le frequenti visite a Torino del padre-agente Engin Yildiz, che continua a trattare, cercando un compromesso che ancora non si vede all’orizzonte.

Il Chelsea sogna il colpo da top club

È proprio questo momento di incertezza a dare forza al pensiero londinese. Il Chelsea – che ha fatto della caccia ai giovani talenti un pilastro della sua nuova filosofia – osserva, valuta e studia il modo per inserirsi nella trattativa. E lo farebbe con uno sforzo economico non banale: un ingaggio da top player per il giocatore e una proposta a tre cifre per la Juve, che farebbe vacillare qualsiasi club, specialmente in un contesto di sostenibilità finanziaria come quello attuale.

L’interesse dei Blues non è nato oggi. Già la scorsa estate, alcuni scout avevano segnalato il turco come profilo ideale per il progetto tecnico di Maresca. Oggi, con l’Europa che guarda sempre più verso i giovani, potrebbe essere il momento giusto per affondare il colpo. Ma c’è un dettaglio non da poco: Yildiz si sente legato alla Juve. E proprio questo attaccamento potrebbe fare la differenza, se il club riuscirà a mostrargli fiducia non solo a parole ma anche con i fatti (e il contratto).

Alla fine, la vera domanda è: quanto vale oggi blindare un giocatore che potrebbe diventare il volto della Juve del futuro? La risposta non è nei numeri, ma nella visione. E mentre il tempo scorre, il rischio è che a dare una risposta, concreta e tentatrice, sia qualcun altro.

Gestione cookie