Ma come riporta Sport Mediaset, Neymar sarebbe stato decisamente sconsigliato dal muoversi come cavallo di ritorno. Alcuni ex compagni del Barcellona, con cui è in costante contatto, non solo gli hanno comunicato che il Barca non può, in questa fase, spendere le cifre necessarie per farlo tornare al Camp Nou, ma, soprattutto, che la dirigenza dei blaugrana, dal prossimo anno impegnata nella campagna elettorale che porterà al rinnovo della carica del Presidente, le votazioni sono nel 2021, non ha nessuna intenzione di inimicarsi i soci elettori. I Culers, che ormai vedono O’Ney come il fumo negli occhi, lo hanno ribattezzato ironicamente Moneymar e difficilmente voterebbero chi lo riporta sulle Ramblas.
Per non tacere di un altro importante ostacolo alla possibile operazione, dovuto all’azione giudiziaria di Neymar contro il Barcellona, a causa dei 26 milioni di commissione che il padre-procuratore pretende per l’ultimo rinnovo con i catalani. Prendo corpo quindi l’ipotesi Real Madrid che può ancora investire circa 300 milioni di euro che non sono stati spesi nell’ultima sessione di mercato. Milioni ai quali potrebbero aggiungersi anche quelli di una più che probabile cessione di Modric. Si tratta di ipotesi ma una cosa è certa, Neymar difficilmente nel 2019 inizierà la stagione calcando il prato del Parc des Princes di Parigi.
Non sempre gratis vuol dire affare, ma quando funziona resta nella memoria. Da Dani Alves…
Quale sarà il futuro del portiere dell'Italia? Il rinnovo di contratto con il PSG che…
L'attaccante del Real Madrid è stato accostato ai top club italiani e nelle scorse ore…
I bianconeri spingono per chiudere un affare inaspettato, richiesto a gran voce dall'allenatore: il nome…
Ademola Lookman è al centro di un caso sempre più intricato: intanto Marotta ed Ausilio…
La Roma può salutare la Joya in questa sessione di mercato: Perché la partenza dell'argentino…