E’ tempo di Champions League è tempo di Cska Mosca-Roma. “Loro hanno giocatori di qualità, soprattutto i due trequartisti Vlasic e Dzagoev e l’attaccante bravissimo ad allungare la squadra. Hanno giovani di prospettiva come Oblyakov e il terzino Fernandes. Sono pericolosi e l’hanno dimostrato contro il Real, contro cui sono stati molto aggressivi fin da subito e ci aspettiamo che facciano lo stesso con noi. Dovremmo avere un grande impatto sulla gara”. L’allenatore della Roma, Eusebio Di Francesco, aveva presentato così il match alla vigilia. E la Roma ha risposto alla grande andando ad espugnare lo stadio Luzniki di Mosca mettendo così una serissima ipoteca sulla qualificazione alla seconda fase della manifestazione. Le reti. Subito Roma in vantaggio al 4′. Manolas stacca bene sul pallone calciato dalla bandierina da Lorenzo Pellegrini. Il colpo di testa è preciso, non da scampo al portiere e termina in rete. Il Cska pareggia a inizio ripresa. E’ il 50′ quando si assiste al gran lavoro di Akhmetov che serve Sigurdsson il quale finalizza battendo Olsen con una gran rasoiata all’angolino basso di destro. Il gol della vittoria è del migliore in campo, Lorenzo Pellegrini, che al 59′ ribadisce in rete all’angolino basso di sinistra dopo che il pallone è rimbalzato sui suoi piedi in area. Nel finale diverse occasioni per Dzeko, Under e Zaniolo per triplicare, ma il risultato finale non cambia. Cska Mosca-Roma 1-2
Cska Mosca (4-2-3-1): 35 Akinfeev 6.5; 2 Fernandes ng (11’42 Schennikov 6.5), 50 Beçao 6.5, 23 Magnusson 5, 14 Nababhkin 6; 98 Oblyakov 6.5, 29 Bijol 6; 77 Akhmetov 6.5 (75′ 80 Khosonov ng); 8 Vlasic 6.5, 18 Sigurdsson 7 (63’3 Chernov 6); 9 Chalov 6.5
A disposizione: 1 Pomazun, 15 Efremov, 19 Nishimura, 75 Zhamaletdinov, Allenatore: Goncharenko 6
ROMA (4-2-3-1): 1 Olsen 7; 18 Santon 6.5, 44 Manolas 7.5, 20 Fazio 6.5, 11 Kolarov 6.5; 4 Cristante 7, 42 Nzonzi 7; 24 Florenzi 6.5 (86′ 5 Juan Jesus ng), 7 Pellegrini 8 (81’22 Zaniolo 7), 34 Kluivert 7 (69’17 Under 6.5); 9 Dzeko 6.
A disp.: 83 Mirante, 15 Marcano, 92 El Shaarawy, 14 Schick. Allenatore: Di Francesco 7
Reti: 4′ Manolas; 50′ Sigurdsson; 58′ Pellegrini
Ammoniti: Magnusson
L'Inter prepara una rivoluzione nel reparto di centrocampo, addio in vista: Chivu avrebbe già scelto…
Un club della Premier League all'assalto di un big di Max Allegri: prossime ore decisive,…
Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…
Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessità di un sostituto:…
I numeri lo sconsigliavano, ma lui ha detto sì. E da allora, una maschera ha…
Chi dei due calciatori, diventati centrocampisti nel Classic, andrà preso al Fantacalcio? C'è realmente una…