Prima il doppio giallo, quindi il rosso che hanno portato il difensore a raggiungere anzitempo gli spogliatoi, lasciando i suoi in 10. Di contorno i beceri buu dagli spalti nei confronti del giocatore del Senegal, episodio sul quale hanno puntato i legali del Napoli per ridurre la squalifica al centrale e riaverlo così a disposizione per la gara contro la Lazio. Ieri la decisione definitiva del giudice: conferma delle due giornate di squalifica e sdegno di De Laurentiis nemmeno troppo giustificato, L’indomani il verdetto, arrivano le parole dello stesso giudice sportivo.
Leggi anche: Inter, arriva Barella? Indizio social
La difesa del Napoli puntava sul contesto ostile a Koulibaly, con l’ambiente contrario che secondo i legali azzurri avrebbero influenzato negativamente il difensore portandolo all’errore. Una difesa che non ha convinto e ecco spiegata da Piero Sandulli, giudice della Corte federale d’Appello, all’Ansa la decisione dell’organo della Figc: “Nel bilanciamento operato nella decisione di ieri ha prevalso il rispetto delle regole. La solidarietà umana, che noi abbiamo inteso mostrare al calciatore anche attraverso il colloquio con lui, è un valore da proteggere ma che non può sconfinare in comportamenti lesivi del corretto svolgimento di un evento. Se è concesso ad un calciatore un comportamento irrispettoso del direttore di gara, si legittimano anche episodi che possano sfociare nella violenza verso l’arbitro“.
I nerazzurri rischiano di veder sfumare un importantissimo obiettivo di mercato, per via dell'inserimento dei…
C’è chi ha giĂ la formazione in testa e chi invece ancora sfoglia nomi come…
Ora che De Bruyne è realtĂ , anche il nome di Messi non sembra piĂą così…
I due attaccanti potrebbero essere legati da un filo conduttore per questo ultimo mese di…
La squadra di Gasperini ha perso per 0-4 contro l'Aston Villa: il tecnico chiede rinforzi…
Dusan Vlahovic si allontana dai rossoneri: Allegri può avere un vero top player in attacco,…