Chelsea%2C+mercato+bloccato+per+due+anni%3A+il+comunicato+della+Fifa
serieanewscom
/2019/02/22/chelsea-mercato-bloccato-per-due-anni-il-comunicato-della-fifa/amp/
Calcio Internazionale

Chelsea, mercato bloccato per due anni: il comunicato della Fifa

Scritto da
Gianluca Miranda

CHELSEA MERCATO – Tempi duri per Maurizio Sarri e il Chelsea. Dopo il passaggio del turno di Europa League, il club londinese ha subito ricevuto una brutta notizia: il mercato sarà bloccato per due anni E’ questa la decisione della FIFA che ha sanzionato il club di Roman Abramovich. Non c’è pace per Maurizio Sarri che ieri ha festeggiato per il passaggio del turno in Europa League tornando a respirare dopo le ultime voci sul suo esonero. Oltre al mercato bloccato, anche una multa di quasi 1 milione di euro (fatto poco importante per il club).

leggi anche —> Chelsea, le parole di Sarri dopo la vittoria in Europa League

Chelsea, mercato bloccato dalla Fifa e multa per il club

La commissione disciplinare della FIFA ha sanzionato il club inglese Chelsea FC e la Football Association per le violazioni relative al trasferimento internazionale e alla registrazione di giocatori di età inferiore ai 18 anni.

“Il Chelsea ha scoperto di aver violato l’art. 19 del Regolamento nel caso di ventinove (29) giocatori minori e di aver commesso diverse altre infrazioni relative ai requisiti di registrazione per i giocatori. Il club ha anche violato l’art. 18bis del Regolamento in relazione a due accordi conclusi in materia di minori e che gli hanno permesso di influenzare altri club in materia di trasferimenti. lL Comitato disciplinare ha sanzionato il Chelsea con il divieto di registrare nuovi giocatori a livello nazionale e internazionale per i successivi due (2) periodi di registrazione completi e consecutivi. Questo divieto si applica al club nel suo complesso – con l’eccezione delle squadre femminili e futsal – e non impedisce il rilascio dei giocatori. Inoltre, il club è stato multato per 600.000 franchi e concesso un periodo di 90 giorni per regolarizzare la situazione dei giocatori minori interessati. Si è inoltre riscontrato che la Football Association ha violato le regole relative ai minori. È stata inflitta una multa di 510 000 franchi svizzeri e concesso un periodo di sei mesi per affrontare la situazione riguardante il trasferimento internazionale e la prima registrazione dei minori nel calcio”.

leggi anche —>  Sarri-Roma, la rivoluzione giallorossa

Articoli recenti

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

7 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

10 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

11 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

13 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

15 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

17 ore ago