CHELSEA KEPA – Di certo non è passata inosservata la lite tra Sarri e Kepa nei minuti finali di Chelsea-Manchester City, finale di Coppa di Lega. Il portiere Kepa, vittima di un attacco di crampi: l’allenatore italiano decide per la sostituzione, chiama a sè il secondo portiere Willy Caballero, comunica il tutto al quarto uomo ma il tutto non avviene perché l’estremo difensore spagnolo si rifiuta di uscire. Questo, suscita l’ira dell’ex allenatore del Napoli, che inizia a dirne di tutti i colori verso il portiere della propria squadra. Alla base di tutto c’è stato un malinteso poiché Kepa era in condizioni di giocare e, dalla panchina, non l’avevano capito.
leggi anche —> Chelsea, Sarri risponde duramente alle domande sul proprio futuro
La multa, circa 220.000 euro, sarà devoluta alla fondazione del club.
LE PAROLE DI KEPA – “Ho fatto un grosso errore nel modo in cui ho gestito la situazione”, ha detto in un comunicato il portiere spagnolo di 24 anni, arrivato la scorsa estate per 80 milioni di euro. “Imparerò da questo episodio e accetterò qualsiasi punizione o sanzione”, ha aggiunto chiedendo scusa per il comportamento assunto domenica scorsa.
Il tutto è arrivato in un momento delicato per Sarri. Il tecnico italiano, non è in una buona situazione per via dei risultati negativi che stanno caratterizzando il suo percorso con i blues e, questa polemica con il portiere spagnolo, di certo non ha aiutato. In ogni caso, al momento, il Chelsea ha confermato l’allenatore italiano in attesa dei prossimi risultati. Sarà decisiva la sfida interna di Premier contro il Tottenham di domani sera?
leggi anche —> Roma, occhi su Sarri
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…