CRAGNO ROMA â Lâagente Graziano Battistini che cura gli interessi del portiere del Cagliari e della Nazionale italiana Alessio Cragno ha parlato sullâedizione odierna del Corriere dello Sport del futuro dellâestremo difensore dei sardi, Ecco cosa ha anticipato.
âĂ prematuro parlare di calciomercato â ha detto Battistini -, per rispetto di chi gioca nella Roma, in altri club, ma soprattutto per rispetto dei tifosi sardi. La cosa principale è che lui continui a giocare bene e ad aiutare il suo club a chiudere al meglio la stagione. Poi alla fine del campionato si vedrĂ e si valuteranno le situazioni. Non vogliamo assolutamente dimenticare lâimportanza del Cagliari, una grande piazza e che ha un progetto molto serio. Non possiamo denigrare il club sardo che per Alessio conta tanto. Sono questioni premature, ma è ovvio che lâaccostamento alla Roma fa molto piacere al ragazzoâ.
-> LEGGI ANCHE: Cagliari, Romagna e Cragno: âContro il Bologna vogliamo la vittoriaâ
Alessio Cragno è nato a Compiobbi, in Provincia di Firenze il 28 giugno 1994 è un calciatore italiano, portiere del Cagliari. Compensa lâaltezza poco elevata per il ruolo che ricopre (1,84) con una grande esplosivitĂ di gambe. Muove i primi passi nella Polisportiva Sieci, squadra dilettantistica della piccola frazione de Le Sieci, in provincia di Firenze. AllâetĂ di 13 anni passa al San Michele Cattolica Virtus, societĂ nella quale in passato mossero i primi passi i calciatori Paolo Rossi e Andrea Barzagli. Scoperto da alcuni osservatori del Brescia,si trasferisce nel club lombardo per la stagione 2009-10, disputando da titolare il campionato negli Allievi Nazionali. Debutta in Serie B con la maglia delle Rondinelle il 25 settembre 2012, a 18 anni, in Brescia-Modena (2-1); totalizza 2 presenze. Nella stagione successiva diventa il portiere titolare e disputa 30 partite in campionato. Il 12 luglio 2014 il Cagliari acquista il giocatore a titolo definitivo. Il 21 settembre 2014, a 20 anni, esordisce in Serie A in occasione della partita Roma-Cagliari (2-0) disputata allo Stadio Olimpico. Dopo aver vinto il ballottaggio iniziale con Simone Colombi, disputa da titolare la prima parte della stagione. Finisce tuttavia in panchina dopo lâarrivo di BrkiÄ a gennaio, e la stagione si conclude con la retrocessione del club. Durante il mercato 2016 viene ceduto in prestito alla Virtus Lanciano in Serie B per giocare come titolare. Tornato al Cagliari, il 15 luglio 2016 il portiere fiesolano viene girato in prestito al Benevento, club neo-promosso in Serie B. A fine stagione ottiene 39 presenze complessive con 32 gol subiti, e contribuisce alla vittoria dei play-off tramite i quali il Benevento viene promosso in Serie A. Nelle stagione 2017-2018 ritorna al Cagliari, esordendo ufficialmente il 19 agosto 2017 nella prima partita di campionato, disputata contro la Juventus e persa dai sardi 3-0. Da allora non ha piĂš lasciato il ruolo da titolare. Ha vestito le maglie di tutte le nazionali giovanili italiane dallâUnder-17 alla Nazionale Under-21. Il 1Âş settembre 2018 riceve la sua prima convocazione in Nazionale maggiore, dal CT Roberto Mancini che lo inserisce tra i convocati per le due sfide inaugurali della Nations League 2018-2019.
Simone Inzaghi può restare allâInter, ma tutto dipende dalle sue scelte. Marotta vorrebbe confermarlo, ma…
Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…
La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…
La Juve giĂ lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…