Tottenham-Ajax%2C+le+statistiche+e+i+precedenti+nelle+coppe+europee
serieanewscom
/2019/04/29/tottenham-ajax-le-statistiche-e-i-precedenti-nelle-coppe-europee/amp/
Esclusive

Tottenham-Ajax, le statistiche e i precedenti nelle coppe europee

Scritto da
Giovanni Cardarello
(Photo by Adrian DENNIS / AFP) (Photo credit should read ADRIAN DENNIS/AFP/Getty Images)

TOTTENHAM AJAX STATISTICHE: Si avvicina il momento clou della Champions League 2019. Martedì 30 aprile, con fischio d’inizio alle ore 21 scenderanno in campo Totthenam Hotspur e Ajax per la partita di andata della prima delle due semifinali della massima competizione europea. Si tratta di un incontro attesissimo, che mette di fronte le due squadre che hanno eliminato le due grandi favorite per il successo finale, rispettivamente Manchester City e Juventus. Le due squadre hanno entrambe una lunga tradizione ebraica ed è probabile che le tifoserie si riempiranno di bandiere di Israele e Stelle di David.

-> LEGGI ANCHE: Highlights Champions League: Juve-Ajax 1-2. Video Gol e tabellino

Tottenham Ajax statistiche

Le due formazioni si sono affrontate solamente una volta, durante il primo turno della Coppa delle Coppe 1981-1982, edizione vinta dal Barcellona nella finale disputata contro lo Standard Liegi. La partita d’andata si svolse il 16 settembre 1981 all’Olympisch Stadion Amsterdam e fu arbitrata dallo spagnolo Augusto Lamo Castillo davanti a 21.742 spettatori. In quella stagione, il Tottenham di Keith Burkinshaw era molto in forma, tant’è che arrivò in semifinale perdendo proprio contro il Barcellona. A 19 minuti dall’inizio l’attaccante Mark Falco mise a segnò la prima rete. Gli olandesi provarono a recuperare aumentando il ritmo, ma al 34 minuto Falco trafisse nuovamente il portiere avversario, Piet Schrijvers. A quel punto, il morale degli olandesi cominciò a scemare e la squadra sembrò disorganizzata. Al 67 minuto arrivò una terza rete, questa volta ad opera di Ricky Villa, alla quale, pero’, questa volta rispose il centrocampista dell’Ajax Soren Lerby, che nel minuto successivo segno’ la prima rete degli olandesi. La partita si concluse per 1 a 3.

Il precedente

La partita di ritorno, invece, ebbe luogo il 30 settembre successivo allo stadio White Hart Lane di Londra e fu arbitrata dal tedesco Adolf Prokop davanti a 34.606 spettatori. Questa volta la squadra di Kurt Linder sembro’ essere ancora piu’ disorganizzata. Se nel primo tempo le due squadre sembrarono quasi equivalersi a livello di performance, nel secondo tempo tutto cambio’. Dopo i primi statici 45 minuti, gli Spurs cominciarono ad aumentare il ritmo e al 69 minuto arrivo’ la loro prima rete, messa a segno da Tony Galvin. Dopo appena 7 minuti, Mark Falco segno’ nella rete di Hans Galje’, registrando il secondo gol della partita e il suo terzo contro l’Ajax. La distanza tra un gol e l’altro diminui’ ancora di piu’ e, dopo cinque minuti, all’81 , Osvaldo Ardiles mise a segno’ la terza rete. Il match termino’ quindi con un secco 3 a 0. Nelle due partite disputate, gli inglesi del Tottenham registrarono ben sei reti, mentre gli olandesi dell’Ajax, sconfitti entrambe le volte, riuscirono a mettere a segno solamente una rete all’andata, ad opera di Soren Lerby.

Giovanni Cardarello

Articoli recenti

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

4 giorni ago

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

6 giorni ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

1 settimana ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

3 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago