PROBABILI FORMAZIONI 13 GIORNATA- Tutto pronto per il 13° turno di Serie A. Si partirà con la sfida tra Atalanta-Juventus, match di cartello in programma sabato alle ore 15:00. Sarri potrebbe affidarsi al tandem offensivo Higuain-Dybala, con Ronaldo out. Out Alex Sandro, mentre Pjanic resta ancora in dubbio. Gasperini ritroverà Zapata dal primo minuto, ma potrebbe perdere Muriel a causa di un problema muscolare.
Occhio anche alla sfida tra Torino-Inter, con granata a caccia di conferme dopo l’ottima vittoria contro il Brescia. Inter chiamata alla prova del nove: Conte sceglie Candreva sulla destra con Lautaro-Lukaku in attacco.
Leggi anche:Milan, Suso risponde a Salvini: che stoccata su Instagram! -FOTO-
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Pasalic, Gosens; Gomez; Zapata, Barrow.
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, de Ligt, De Sciglio; Khedira, Pjanic, Rabiot; Ramsey; Higuain, Dybala.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Conti, Duarte, Romagnoli, Hernandez; Paquetà, Biglia, Krunic; Suso, Piatek, Bonaventura.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Zielinski, Fabian Ruiz, Insigne; Lozano, Mertens.
Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo, N’Koulou, Lyanco; De Silvestri, Lukic, Rincon, Meité, Ansaldi; Berenguer, Belotti.
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; Candreva, Barella, Brozovic, Gagliardini, Biraghi; Lautaro, Lukaku.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Tomiyasu, Denswil, Krejci; Medel, Poli; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio.
Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Kucka, Scozzarella, Barillà; Kulusevski, Karamoh, Sprocati
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Romagna, Marlon, Kyriakoupoulos; Locatelli, Obiang, Djuricic; Defrel, Caputo, Boga.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile.
Roma (4-2-3-1): Pau Lopez; Spinazzola, Fazio, Smalling, Kolarov; Mancini, Diawara; Zaniolo, Pastore, Kluivert; Dzeko.
Brescia (4-3-3): Joronen; Sabelli, Magnani, Cistana, Martella; Bisoli, Tonali, Romulo; Spalek, Balotelli, Ayé.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Dawidowicz, Gunter; Faraoni, Amrabat, Pessina, Lazovic; Verre, Zaccagni; Salcedo.
Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Benassi, Badelj, Zurkowski, Dalbert; Ribery, Chiesa.
Sampdoria (4-4-2): Audero; Bereszynski, Colley, Ferrari, Murru; Depaoli, Ekdal, Vieira, Jankto; Caprari, Quagliarella.
Udinese (3-5-2): Musso; Nuytinck, Troost-Ekong, Samir; Stryger Larsen, Mandragora, Jajalo, De Paul, Sema; Lasagna, Nestorovski.
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Meccariello, Rossettini, Lucioni, Calderoni; Majer, Tachtsidis, Petriccione; Mancosu; Babacar, Lapadula.
Cagliari (4-3-1-2): Olsen; Cacciatore, Klavan, Pisacane, Lykogiannis; Ionita, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone.
SPAL (3-5-2): Berisha; Igor, Vicari, Felipe; Strefezza, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Floccari.
Genoa (4-2-3-1): Radu; Ghiglione, Romero, Zapata, Ankersen; Schone, Cassata; Pandev, Lerager, Agudelo; Pinamonti.
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…
A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…
Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…
L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…
Il Milan stasera scenderà in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…