La pazza Inter delle rimonte tormenta i sonni di Conte. Il tecnico nerazzurro avrebbe gradito più equilibrio, ma le rimonte sono nel Dna
La pazza Inter scacciata a più ripresa da Antonio Conte è tornata a fare ciò che gli riesce meglio: le rimonte. Contro il Torino, il tecnico dei nerazzurri è stato vicinissimo a toccare il punto più basso del suo biennio all’Inter, ma poi il ciclone offensivo si è abbattuto sui granata.
Già un antipasto di come l’Inter possa cambiare marcia da un momento all’altro, tornare pazza – nonostante il veto dello stesso Conte – e completare la rimonta era stato servito recentemente sia contro il Parma (da 0-2 a 2-2) e, parzialmente, a Madrid (da 2-0 a 2-2 prima del colpo del ko degli spagnoli).
LEGGI ANCHE >>> La frase di Lukaku sull’Inter ha spiazzato tutti
L’epopea della pazza Inter da rimonta nasce nel campionato 2004-2005 quando in panchina siede un altro allenatore che avrà un discreto feeling con la Nazionale italiana, proprio come Conte, ovvero Roberto Mancini.
L’Inter è sotto 0-2 in casa con la Samp a sei minuti dalla fine e il pubblico rumoreggia. Un paio di cambi (su tutti Oba Oba Martins) e il mood della gara si ribalta. È proprio l’attaccante nigeriano a riaprire la contesa. Vieri la impatta sul filo di lana e il “Chino” Recoba la ribalta a un secondo dalla doccia con un bolide.
Un’altra rimonta degna di nota risale alla stagione 2010/2011 successiva alla vittoria della Champion’s. La pazza Inter perde 2-1 in casa del Bayern ma deve vincere per approdare ai quarti. Detto fatto. Prima Sneijder da fuori area e poi Pandev nel finale consegnano alla squadra di Leonardo il pass.
La prima pazza Inter di Conte, proprio in stile Inter-Torino di ieri, risale al derby della passata stagione. Ibra e compagni partono forti (0-2), Brozovic suona la carica e Vecino pareggia prima del micidiale uno-due targato De Vrij-Lukaku che fissa il punteggio sul 4-2. Pazza Inter, caro Conte, senza se e senza ma.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
Inter-Torino, Lukaku salva Conte: ma Antonio è rimasto indietro
Serie A, la cronaca di Inter-Torino 4-2
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…
Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…
Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…