Messias%2C+che+storia%3A+il+giocatore+che+dribbla+di+pi%C3%B9+in+Italia+era+un+fattorino
serieanewscom
/2020/12/13/messias-crotone-dribbling-spezia-serie-a/amp/
Crotone

Messias, che storia: il giocatore che dribbla di più in Italia era un fattorino

Scritto da
Fabio Tarantino

Junior Messias, anni 29, è una delle rivelazioni del campionato. Ieri, contro lo Spezia, ha realizzato la sua prima tripletta in Serie A

Perché Junior Messias, il giocatore che effettua più dribbling, non aveva mai giocato in Serie A e come mai ci è arrivato solo all’età di 29 anni? Dopo la doppietta contro lo Spezia, tutti conoscono un po’ di più il fantasista del Crotone. Gli amanti delle statistiche lo avevano già notato perché il brasiliano, classe 1991, è il giocatore in Serie A che tenta più volte di superare l’uomo, una statistica coerente con le sue origini – anche con le prime cinque lettere del nome – ma singolare rispetto alle nuove abitudini del calcio italiano tutto fisico e tattica.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Nessuno dribbla più di Messias

Il fantasista di Stroppa in undici partite, giocando più di tutti, ha effettuato 53 dribbling, di cui 31 riusciti, media importante per un calciatore di una squadra che lotterà per salvarsi. Alle sue spalle, distante, c’è De Paul a 44, quindi Spinazzola a 42. Nei dribbling di media a partita, vince Ilicic (5.8) e a seguire Boga (5.4) e Ounas (5), ma tutti e tre hanno giocato decisamente meno rispetto a Messias (4.8) e dunque il podio dei dribbling complessivi è suo, un vanto che difende da diverse giornate. Mancava il gol per essere notato: ne sono arrivati due nella stessa partita.

Messias contro Bakayoko (Getty Images)

Messias faceva il fattorino

Messias ha realizzato contro lo Spezia una doppietta, arrivando a quota tre gol in campionato. Spontanea la domanda: perché non aveva mai giocato prima d’ora in Serie A? Risposta: è il classico calciatore poco fortunato e sponsorizzato che ha girovagato ai margini del grande calcio, sognando di entrarci. Non solo: la sua è una storia particolare.

LEGGI ANCHE >>> Lazio ko con il Verona: per Inzaghi il guaio peggiore è un altro

Cresciuto nel Cruzeiro, in patria, è arrivato in Italia nel 2011 per ricongiungersi col fratello. Per quattro anni ha pensato alla sua vita, al sopravvivere, facendo il fattorino. Giocava a pallone nel tempo libero nei tornei dell’UISP di Torino. Il Casale lo ha notato, Messias nel 2015 è partito dall’Eccellenza, ha giocato anche al Chieri e al Gozzano, quindi al Crotone. Lo scorso anno ha conosciuto per la prima volta la Serie B. Ora incanta in Italia. Una bella storia.

Articoli recenti

Inter, sarà derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

27 minuti ago

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

8 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

11 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

12 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

14 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

16 ore ago