Barrow+si+riprende+il+Bologna%2C+il+Parma+sprofonda
serieanewscom
/2021/02/07/bologna-parma-barrow-sintesi/amp/
Serie A

Barrow si riprende il Bologna, il Parma sprofonda

Scritto da
Gennaro Di Finizio

Il Bologna conquista tre punti fondamentali per allontanare la zona retrocessione. Buio pesto, invece, per il Parma di D’Aversa.

Una vittoria importante, quasi vitale per il Bologna di Mihajlovic. Quando i tre punti non arrivano, il vortice delle polemiche rischia di risucchiarti senza poi darti modo di uscire facilmente. Il derby d’Emilia, giocato oggi contro il Parma, rappresentava una chiave da cogliere al volo per uscire dalla porta principale e lasciarsi alle spalle gli ultimi risultati negativi.

Detto, fatto. I felsinei hanno colto la palla al balzo rifilando un sonoro 3-0 alla compagine ducale che, di contro sprofonda nel baratro. Il penultimo posto in classifica resta la dimensione del Parma, che al momento non assume il ruolo di fanalino di coda anche grazie al lavoro fatto oggi dal Milan contro il Crotone.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Parma-Bologna (GettyImages)

Barrow si riprende il Bologna, D’Aversa non gira

Il Bologna, insomma, fa un bel balzo in classifica, portandosi cosi a pari punti con il Benevento e ad una sola lunghezza da Genoa ed Udinese. Merito, soprattutto, di un giocatore ritrovato, e che potrebbe anche essere la vera chiave della svolta.

Quel Musa Barrow che ha deluso nella prima partita di campionato, soprattutto per le grandi aspettative che si erano create attorno all’attaccante (chiedetelo ai ‘fantacalcisti’). Stasera, però, la svolta con una doppietta che regala tre punti fondamentali alla sua squadra, ma soprattutto può dare uno slancio considerevole alla sua stagione.

LEGGI ANCHE >>> Marcelo manda un messaggio a Ronaldo (e alla Juve)

Per il Parma, invece, è notte fonda. La squadra ducale non ha evitato nemmeno il terzo gol di Orsolini, arrivato soltanto nel recupero, chiudendo cosi il derby con un risultato che desta grande preoccupazione. Serve assolutamente un cambio di marcia, anche perchè i ducali non vincono addirittura dal 30 novembre, quando si imposero per 2-1 in casa del Genoa.

Classifica Serie A

Milan 49; Inter 47 punti; Juventus* 42; Roma 40; Napoli*, Lazio* e Atalanta 37; Sassuolo 31; Verona 30; Sampdoria 27; Udinese e Genoa 24; Benevento 23 e Bologna 23; Fiorentina 22; Spezia 21; Torino 16; Cagliari* 15; Parma 13; Crotone 12.

*una gara in meno

Articoli recenti

Inter cantiere aperto: 6 nerazzurri che potrebbero cambiare maglia da qui a settembre

Una squadra che deve ancora cambiare pelle. Un allenatore nuovo, ma legato a uomini che…

51 minuti ago

Roma, un’altra delusione per Gasperini: salta anche lui

In casa giallorossa inizia a montare un po' di preoccupazione: la sconfitta con l'Aston Villa…

10 ore ago

Allegri ed il “patto con il Diavolo”: Leao via a 100 milioni per una squadra da scudetto

Il Milan potrebbe cedere Rafa Leao: in arrivo un'offerta da 100 milioni di euro. Il…

13 ore ago

Inter, così si mette male: Liverpool pronto ad acquistare un super obiettivo dei nerazzurri

I nerazzurri rischiano di veder sfumare un importantissimo obiettivo di mercato, per via dell'inserimento dei…

16 ore ago

Fantacalcio Mantra, consigli ruolo per ruolo: una certezza, una scommessa e uno da 1 credito

C’è chi ha già la formazione in testa e chi invece ancora sfoglia nomi come…

18 ore ago

“Messi potrebbe venire a Napoli”: così Clementino fa sognare i tifosi

Ora che De Bruyne è realtà, anche il nome di Messi non sembra più così…

20 ore ago