Il+Covid+alla+Juventus+costa+carissimo%3A+113%2C7+milioni+di+euro
serieanewscom
/2021/02/25/bilancio-juventus-patrimonio-agnelli-perdite/amp/
Juventus

Il Covid alla Juventus costa carissimo: 113,7 milioni di euro

Scritto da
Simone Guadagno

Anche la Juventus deve fare i conti con l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus. Il bilancio dei bianconeri ne risente.

L’emergenza sanitaria dovuta al dilagare dell’epidemia da Covid-19 ha creato disagi in tutto il globo. Il mondo del calcio non è stato esente dalla conseguente crisi economica che ha investito anche l’Italia. L’Europa ed il mondo intero, infatti, hanno dovuto fronteggiare una crisi senza eguali che, a distanza di un anno, non accenna a placarsi. La pandemia, infatti, ha messo in ginocchio anche il calcio, oltre che allo sport in generale. I top club europei hanno registrato perdite economiche senza precedenti. Anche il calciomercato invernale, di conseguenza, è stato piuttosto ‘povero’ di colpi in entrata.

Andrea Agnelli (GettyImages)

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Bilancio Juventus, calo record

Nemmeno la Juventus di Andrea Agnelli si è salvata. Il club bianconero, insieme al Consiglio di Amministrazione del club, ha approvato oggi la Relazione Finanziaria semestrale al 31 dicembre 2020. Dati alla mano, il bilancio semestrale della Juventus evidenzia perdite economiche per 113,7 milioni di euro. Una cifra piuttosto elevata se si pensa che il precedente esercizio fu chiuso a -50,3 milioni di euro. L’emergenza da Covid-19, dunque, ha più che raddoppiato le perdite. Anche i ricavi sono stati condizionati dalla crisi: si è passato dai 322,3 milioni di euro dello scorso esercizio ai 258,3 di oggi; i costi, invece, sono leggermente aumentati (263,4 milioni di euro contro 260 milioni). Nonostante la perdita economica, dovuta a minori ricavi per 64 milioni di euro per via di vendita di licenze, prodotti e partite, sono aumentati i proventi dei diritti radiotelevisivi, saliti a quota 27 milioni. Perché? Facile. La Juventus ha giocato più partite. Inoltre, il bilancio del club è migliorato sotto il punto di vista delle sponsorizzazioni e dell’e-commerce.

LEGGI ANCHE >>> Il Granada può decidere la data di Juventus-Napoli

In conclusione, dal bilancio semestrale approvato dal CdA del club bianconero, al 31 dicembre 2020 risulta un patrimonio pari a 125,5 milioni. Una cifra quasi dimezzata rispetto ai 239 milioni del 2019/2020.

Articoli recenti

È ancora Giuntoli vs De Laurentiis: la risposta prepotente del ds bianconero

Non è solo calciomercato, è una guerra fredda tra ex alleati. Il Napoli insidia un…

6 ore ago

C’è un Huijsen anche nel Milan: l’ha regalato, ora vale 20 volte tanto!

A volte basta un po' di fiducia in più. La storia di un giovane lasciato…

9 ore ago

Dovbyk, Ranieri l’aveva detto: ora non ci sono più dubbi, decisione presa

Artem Dovbyk ed il momento complesso della sua avventura giallorossa: Claudio Ranieri l'aveva detto un…

10 ore ago

Fantaconsigli di formazione per la 35ma giornata: parola a FantaTVPlay!

FantaTVPlay ci dà i consigli di formazione per la 34ma giornata di Fantacalcio di questa…

12 ore ago

Ha superato Pioli, è pazzo di Roma: i Friedkin provano il colpo in panchina

Era tutto scritto, ma ora Stefano Pioli rischia di veder sfumare anche la panchina della…

13 ore ago

Napoli, Anguissa andrà via: il sostituto è già pronto

Anguissa è pronto a fare le valigie. Il Napoli non lo tratterrà, ma venderà bene.…

15 ore ago