Gol+ed+emozioni+al+Franchi%3A+Fiorentina-Milan+finisce+2-3
serieanewscom
/2021/03/21/fiorentina-milan-ibrahimovic-pulgar-ribery-diaz-calhanoglu/amp/
Milan

Gol ed emozioni al Franchi: Fiorentina-Milan finisce 2-3

Scritto da
Alessandro Catanzaro

Partita frizzante nel match delle 18. Gol di Ibra, Fiorentina avanti con Pulgar e Ribery, rimonta Milan grazie a Brahim Diaz e Calhanoglu

Girandola di gol, emozioni e capovolgimenti di fronte nel match delle 18 tra Fiorentina e Milan al “Franchi”, con i rossoneri che alla fine hanno la meglio per 3-2 e ottengono un successo fondamentale dopo l’uscita dall’Europa League per mano del Manchester United.

Prandelli schiera i padroni di casa con un inedito 4-4-2: Dragowski; Martinez Quarta, Pezzella, Milenkovic, Caceres; Eysseric, Pulgar, Bonaventura, Castrovilli; Vlahovic, Ribery.

Pioli risponde con il consueto 4-2-3-1: Donnarumma; Dalot, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Tonali; Kessié; Saelemaekers, Calhanoglu, Brahim Diaz; Ibrahimovic.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Fair play tra Ibrahimovic e Ribery (Getty Images)

Calhanoglu torna al gol e regala i 3 punti al Milan

Nel primo tempo sono i rossoneri ad andare in vantaggio grazie a un gol di Zlatan Ibrahimovic al 9′, abile a scattare sulla linea del fuorigioco. Risponde al 17′ Erick Pulgar con un magistrale calcio di punizione dalla sinistra, che si insacca all’angolino della porta difesa da Donnarumma.

Durante la prima frazione di gioco anche un palo a testa (Pezzella e Ibra) e l’infortunio del portiere viola Dragowski, che dopo un rinvio sente dolore e viene sostituito da Terracciano.

Nella ripresa la Fiorentina scende in campo più convinta e trova il gol del sorpasso al 51′ grazie a Franck Ribery ottimamente servito da Vlahovic. Ma il Milan tira fuori una grinta inattesa e prima pareggia al 57′ con Brahim Diaz, bravo a insaccare da due passi su azione d’angolo e poi segna il definitivo 3-2 con un bel tiro di Calhanoglu su assist di Kessié.

Partita combattutissima fino all’ultimo minuto di recupero ma il risultato non cambia.

LEGGI ANCHE >>> Fiorentina-Milan, contatto in area di rigore: per Guida non è penalty

Con questo importante successo il Milan consolida il secondo posto a -6 dall’Inter (che ha una partita in meno), tenendo nel frattempo a distanza le inseguitrici. La Fiorentina rimane nelle retrovie, con 7 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

La classifica: Inter* 65, Milan 59, Juventus* 55, Atalanta* 55, Napoli** 50, Roma* 50, Lazio* 49, Sassuolo* 39, Verona 38, Sampdoria 35, Bologna 34, Udinese 33, Genoa 31, Fiorentina 29, Spezia 29, Benevento 29, Torino* 23, Cagliari 22, Parma 19, Crotone 15.

  • * una partita in meno
  • ** due partite in meno

Articoli recenti

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

25 secondi ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

3 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

4 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

6 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

8 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

10 ore ago