Quanti+abbonamenti+serviranno+per+vedere+Serie+A+e+coppe+europee
serieanewscom
/2021/03/26/serie-a-dazn-sky-diritti-tv-champions/amp/
Serie A

Quanti abbonamenti serviranno per vedere Serie A e coppe europee

Scritto da
Fabio Tarantino

Il prossimo anno un tifoso italiano dovrà sottoscrivere diversi abbonamenti per non perdersi neppure una partita tra Serie A e Champions

La svolta per i diritti tv della Serie A per il triennio 2021-2024, con Dazn che ha battuto Sky, sta confondendo gli utenti, i tifosi, gli appassionati di calcio. La domanda ricorrente è la seguente: quanti abbonamenti bisognerà sottoscrivere per non perdersi neppure una partita? Tanti. Col rischio concreto di dover spendere una cifra superiore a quella attuale per vedere tutte le competizioni.

Al momento, l’unica certezza è che la Serie A sarà su Dazn, che trasmetterà in esclusiva 7 partite e in co-esclusiva altre 3. Co-esclusiva nel senso che, queste 3 partite, tra le quali è compreso anche l’anticipo del sabato, saranno visibili anche altrove, su Sky o su Mediaset (la lotta è aperta, lunedì la decisione in base all’offerta). Dunque, bisognerà abbonarsi a Dazn (i prezzi, ovviamente, aumenteranno) per guardare tutte le partite di Serie A.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Pallone Champions League (GettyImages)

Serie A e Champions: quali abbonamenti sottoscrivere

La Champions League, invece, per il prossimo triennio sarà ancora su Sky Sport, che detiene anche i diritti dell’Europa League e dell’inedita Europa Conference League. Dunque, oltre all’abbonamento a Dazn per la Serie A, l’utente italiano dovrà comunque conservare l’attuale legame che ha con la piattaforma satellitare per le sfide europee della sua squadra del cuore.

LEGGI ANCHE >>> Svolta per la Serie A: il prossimo triennio si vedrà su Dazn

Doppio abbonamenti dai costi elevati. Da capire quali saranno le modifiche di listino per Sky: la perdita delle sfide di campionato, prima volta da quando è nato, costringerà i vertici aziendali a una possibile e probabile riduzione della mensilità. Ma per le cifre bisognerà attendere. La Coppa Italia, invece, resta sulla Rai. Alle spese si aggiunge anche il canone annuale della tv di stato.

 

Articoli recenti

Ranieri, attenzione: il prossimo allenatore della Roma è rimasto senza squadra

Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…

31 minuti ago

Inter, sarà derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

2 ore ago

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

10 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

13 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

14 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

16 ore ago