L%26%238217%3BUefa+apre+ai+tifosi+negli+stadi%3A+%26%238220%3BIl+limite+del+30%25+non+%C3%A8+necessario%26%238221%3B
serieanewscom
/2021/03/31/uefa-calcio-stadi-tifosi-riapertura-comitato-esecutivo/amp/
Attualità & Social

L’Uefa apre ai tifosi negli stadi: “Il limite del 30% non è necessario”

Scritto da
Marco Russo

L’Uefa si è espressa attraverso un comunicato, in cui comunica la rimozione del limite di capienza degli stadi al 30%.

Il Comitato Esecutivo Uefa si è riunito oggi in videoconferenza per prendere decisioni importanti, anche e soprattutto in merito al ritorno del pubblico negli stadi.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Al termine della riunione l’Uefa ha dichiarato, per mezzo di un comunicato, la revisione di alcune regole fissate il primo ottobre 2020: “Il Comitato Esecutivo UEFA ha rivisto la decisione dell’1 ottobre 2020 che consentiva il ritorno degli spettatori alle partite UEFA fino al 30% della capienza dello stadio. Il Comitato ha deciso che, alla luce dell’eterogenea situazione epidemiologica nelle 55 federazioni UEFA, tale limite non è più necessario e la decisione sul numero di spettatori consentiti deve essere di esclusiva responsabilità delle autorità locali/nazionali competenti”.

La decisione di riaprire gli stadi al pubblico dipenderà dalle autorità nazionali (Getty Images)

Le regole Uefa non cambiano per i tifosi in trasferta

Il limite del 30% della capienza imposto dalla federazione europea è dunque rimosso, ma ciò non significa che le porte degli stadi siano pronte a essere riaperte, soprattutto per i tifosi ospiti, per i quali l’ostracismo rimane in vigore, almeno fino alle finali di Champions League ed Europa League: “Tuttavia, alla luce delle restrizioni di viaggio tuttora in corso e per attuare misure ragionevoli e responsabili di riduzione dei rischi correlati alla pandemia di COVID-19, il Comitato Esecutivo ha deciso di confermare la decisione dell’1 ottobre 2020 e di non consentire ai tifosi ospiti di assistere alle partite UEFA. Il provvedimento è valido fino a prima delle finali delle competizioni per club che si svolgeranno a maggio 2021. I requisiti sanitari minimi della UEFA per il ritorno degli spettatori sono stati emendati in base alla nuova decisione, che entra in vigore da domani”.

LEGGI ANCHE >>> Napoli, frattura per il titolare? L’annuncio | VIDEO

Il cambio di direzione è però evidente ed in linea con la richiesta da parte dell’Uefa di comunicazioni sulla disponibilità da parte delle nazioni ospitanti ad accogliere nei propri stadi i tifosi per la prossima edizione dei Campionati Europei, nazioni fra cui figura l’Italia.

 

 

Articoli recenti

Clamoroso Roma, Pellegrini va via: la cifra ci ha lasciati senza parole

Un legame lungo anni che si chiude senza applausi. Le strade si dividono in modo…

25 minuti ago

Lookman, ora Marotta è in difficoltà: il pungo di ferro non funziona e lo scenario è ben chiaro

Il mistero attorno ad Ademola Lookman è sempre più fitto: adesso però l'Inter rischia davvero…

9 ore ago

Napoli, 350 milioni in cassa: ed ora De Laurentiis ha un piano preciso

Il Napoli ha incassato 350 milioni: il dato pazzesco che rende gli azzurri ricchissimi. Il…

12 ore ago

Tare, arriva la prima vittoria del Milan nel Derby: il “merito” è di Thiaw

Il ds Tare è vicino a vincere il primo Derby sull'Inter: l'arma segreta del dirigente…

15 ore ago

L’ex Milan diventa giallorosso: attenzione soprattutto in chiave Fantacalcio

Certe carriere sembrano finite in un vicolo cieco, poi arriva la mossa che riaccende tutto.…

17 ore ago

Milton Delgado, il nuovo talento del calcio mondiale: tre italiane su di lui ma il futuro sembra segnato – ESCLUSIVA

Milton Delgado è il nuovo calciatore del Boca Juniors: il talento è finito nel mirino…

19 ore ago