La UEFA pronta ad un mega finanziamento da 6 miliardi di euro: l’obiettivo è supportare la nuova Champions
La UEFA, secondo quello che riporta il portale ‘Calcio & Finanza’, è pronta al passare all’offensiva dopo la nascita della Superlega. Oltre al piano politico è pronto anche il contrattacco sul piano finanziario. Come spiega l’agenzia Bloomberg, la UEFA sta negoziando con ‘Centricus Asset Management’ (società finanziaria che gestisce asset per 30 miliardi di dollari) un finanziamento da 6 miliardi di euro.
L’obiettivo è quello di sostenere la riforma della UEFA Champions League a partire dal 2024 (quello dell’introduzione della cosiddetta Super Champions) e, così, bloccare il progetto della Superlega e dei club che l’hanno costituita e che vogliono parteciparvi. I negoziati stanno andando avanti, anche se non c’è ancora un possibile closing tra UEFA e Centricus raggiungeranno.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
La notizia arriva dopo l’annuncio del nuovo format della Champions dalla stagione 2024/25, ma soprattutto dopo la decisione da parte di 12 club europei – Inter, Milan, Juve le italiane coinvolte – di creare una Superlega con 20 squadre partecipanti, 15 delle quali fisse e senza possibilità di esser ‘retrocesse’.
LEGGI ANCHE >>> Inter, obiettivo scudetto poi il piano mercato in chiave Superlega
Su Centricus, invece, si può parlare di un’azienda che gestisce asset per 30 miliardi di dollari e che è stata fondata nel 2016 da Nizar Al-Bassam, ex investment banker a Deutsche Bank e da Dalinc Ariburnu, ex partner di Goldman Sachs.
Simone Inzaghi può restare all’Inter, ma tutto dipende dalle sue scelte. Marotta vorrebbe confermarlo, ma…
Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…
La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…
La Juve già lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…