%26%238220%3BLi+hanno+pagati%26%238221%3B%3A+l%26%238217%3Binquietante+retroscena+sull%26%238217%3Baddio+alla+Superlega
serieanewscom
/2021/04/21/superlega-ceferin-uefa-manchester-offerta-denaro/amp/
Serie A

“Li hanno pagati”: l’inquietante retroscena sull’addio alla Superlega

Scritto da
Gennaro Di Finizio

Un retroscena molto particolare quello emerso nelle ultime ore, e che spiegherebbe i motivi dell’addio alla Superlega dei club inglesi.

Attorno alla Superlega è vero e proprio caos. Dopo l’annuncio fatto nella serata di ieri da parte del club inglesi, di fatto il progetto va verso un vero e proprio naufragio. L’importante onda d’urto che si è abbattuta sulla competizione annunciata proprio negli scorsi giorni, con tanto di comunicati congiunti e sito ufficiale, potrebbe non vedere mai la luce.

L’uscita dei club di Premier, infatti, rappresenta una batosta pesante. Non solo perchè rappresentavano la parte più corposa in termini numeri, ma va da sé che tutto il progetto reggeva proprio sul fatto di poter contare su un determinato numero di club importanti, in grado di lanciare un progetto volto a creare introiti economici considerevoli. Senza Manchester City, Manchester United, Liverpool, Arsenal, Tottenham e Chelsea (per quest’ultima si attende solo l’ufficialità) pare davvero difficile proseguire il tutto.

Insomma, ore di vero caos che hanno visto anche le istituzioni del calcio, dal presidente dell’Uefa Ceferin a quello della Fifa Infantino, prendere posizioni molto nette e decise contro questo progetto.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Aleksander Ceferin (GettyImages)

Superlega, l’inquietante retroscena sull’addio delle inglesi

Eppure, un cosi frenetico sviluppo degli eventi ha lasciato ovviamente di stucco tutti, compreso chi si era seduto al tavolo per organizzare questa nuova competizione. Ma cosa è cambiato all’interno del panorama inglese per prendere una decisione cosi netta?

‘Mundo Deportivo’ racconta un particolare retroscena riguardo l’addio dei club inglesi al progetto Superlega. L’Uefa, infatti, avrebbe avuto un ruolo decisivo nella decisione di Manchester City e United, Liverpool, Arsenal, Tottenham e Chelsea, ma non soltanto per quelle che sono state le parole di Ceferin.

LEGGI ANCHE >>> Superlega, il City torna indietro e Ceferin si complimenta

La stessa Uefa – si legge – avrebbe offerto una somma di denaro considerevole per convincere le sei inglesi ad abbandonare il progetto. Somma che, tra l’altro non sarebbe stata presentata alla tre spagnole, che vengono viste come il reale ‘nemico’, guidate da Florentino Perez.

 

Articoli recenti

40 milioni e saluta la Juve: decisione definitiva, va in Premier

La Juve giĂ  lavora sul mercato ed è pronta a qualche sacrificio: per 40 milioni…

2 ore ago

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

5 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

6 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

8 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

10 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrĂ  giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

13 ore ago