Crollo+Roma+con+la+Sampdoria%2C+Dzeko+ma+che+fai%3F
serieanewscom
/2021/05/02/sampdoria-roma-serie-a-dzeko-rigore-sintesi/amp/
Roma

Crollo Roma con la Sampdoria, Dzeko ma che fai?

Scritto da
Sabrina Uccello

La Roma crolla in trasferta contro la Sampdoria per 2-0 e Dzeko sbaglia un rigore, dopo due reti annullategli a causa del fuorigioco. 

Delusione Roma. La squadra di Fonseca non riesce a trovare la quadra nemmeno contro la Sampdoria e crolla per il risultato di 2-0 in favore della formazione di Ranieri. Nel primo tempo, in realtà, i giallorossi cominciano bene e infatti il difensore Tonelli è costretto ad intervenire per ben due volte per salvare la propria porta. È Dzeko che alla mezz’ora, poi, si fa vedere con un primo gol. Va in rete ma in realtà parte da posizione di fuorigioco. Il fallo è subito segnalato e viene poi confermato dalla tecnologia a supporto. Ancora al 42′ il bosniaco dice la sua, salta Audero ma per pochi centimetri non riesce a inquadrare la porta. Al posto suo lo fa un rivale, ovvero Adrien Silva. Il primo tempo lo chiude il giocatore della Sampdoria con la prima rete dei blucerchiati. Thorsby approfitta di un errore di Kumbulla e serve il portoghese che sigla. Finisce la prima frazione di gioco.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Sampdoria-Roma 2-0, crolla la squadra di Fonseca

Sampdoria (Getty Images)

Il secondo tempo inizia nel medesimo modo del primo: con un gol annullato a Dzeko. Ancora un fuorigioco, questa volta davvero netto, non convalidano la rete dell’attaccante della Roma. Al 65′ Jankto risponde alle intimidazioni offensive del bosniaco e segna la rete che chiude in qualche modo la sfida. Il giocatore della Samp dalla sinistra dell’area la mette di mancino nell’angolino in basso. Esulta l’intera squadra.

LEGGI ANCHE >>> Roma nel baratro, il web esplode contro Fonseca

Pochi minuti dopo la Roma ha la possibilità di riaprirla, ma definitivamente non è la serata di Dzeko. Adrien Silva commette un fallo di mano in area e viene assegnato un rigore per la Roma. Dal dischetto di presenta il centravanti ma il suo tiro viene parato. Calano i ritmi del match fino al fischio finale con la Sampdoria in avanti. Crollo Roma.

La classifica:

Inter 82, Atalanta 69, Juventus 69, Milan 69, Napoli 67, Lazio* 64, Roma 55, Sassuolo 53, Verona 42, Sampdoria 45, Udinese 39, Bologna 39, Genoa 36, Fiorentina 35, Spezia 34, Cagliari 32, Torino** 31, Benevento 31, Parma* 20, Crotone 18.

  • * una partita in meno
  • ** due partite in meno

Articoli recenti

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

2 ore ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

3 ore ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

5 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

7 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrĂ  giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

9 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

10 ore ago