%26%238220%3BMa+siamo+in+Corea%3F%26%238221%3B%3A+riesplode+la+polemica+sul+caso+Pjanic
serieanewscom
/2021/06/01/caso-pjanic-inter-juventus-var-orsato-video-audio/amp/
Serie A

“Ma siamo in Corea?”: riesplode la polemica sul caso Pjanic

Scritto da
Gennaro Di Finizio

Il caso Pjanic durante Inter-Juve del 2018 continua a tenere banco. Spunta il video della sala Var senza audio, è bufera.

Sono passati ormai quasi tre anni da quel Inter-Juve che ancora oggi, a distanza di tempo, fa discutere. Quel fallo di Pjanic su Rafinha, Orsato che non estrae il giallo ed il Var che non interviene. Tutte dinamiche che hanno portato poi ad alimentare polemiche furibonde che ancora oggi, a distanza di ormai tre anni, continuano. Da lì lo Scudetto “perso in albergo” per il Napoli e l’Inter che riuscì, dopo la vittoria al Meazza, a ritrovarsi nuovamente in sella per arrivare fino in fondo e centrare la vittoria.

Un susseguirsi di eventi che evidentemente hanno segnato in maniera particolare quella stagione, ma soprattutto hanno fatto che si che il Var diventasse oggetto di discussione a livello mediatico ma anche tra gli addetti ai lavori. Dopo anni si è cercato in diversi momenti, con diverse modalità, di andare a spulciare nel caso in maniera più approfondita, e nuovi risvolti potrebbero arrivare addirittura stasera grazie a ‘Le Iene’.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Pjanic e Rafinha (Getty Images)

Il caso Pjanic e l’audio mancante: “Siamo in Corea?”

Cosi, come detto, la trasmissione di casa Mediaset riproporrà proprio le immagini date alla Procura della Figc senza audio. Secondo due sordomuti esperti di lettura labiale interpellati durante la trasmissione, Valeri avrebbe invitato Orsato al controllo dopo il fallo dello juventino.

LEGGI ANCHE >>> Il piano cessioni della Juventus: cambia il futuro di Rabiot e Ramsey

Insomma, una storia che cambia costantemente con il passare degli anni ma che evidentemente cambia anche gli scenari di quello che sarebbe potuto accadere in quei momenti che avrebbero cambiato non soltanto la partita ma l’intera stagione.

A porsi in maniera molto dura in questo sensi è Tancredi Palmeri, giornalista di BeIn Sport, che sul caso e le immagini senza audio si è espresso in maniera molto dura: “Questo ribalterebbe fior fiori di analisi di moviolisti che dissero che mai il Var avrebbe potuto interpellare Orsato perché non era da rosso. E invece lo era. Ma soprattutto: perché il video consegnato dall’Aia è senza audio? Cos’è? La Corea del Nord?!”, le parole di Palmeri.

Articoli recenti

Ha superato Pioli, è pazzo di Roma: i Friedkin provano il colpo in panchina

Era tutto scritto, ma ora Stefano Pioli rischia di veder sfumare anche la panchina della…

53 minuti ago

Napoli, Anguissa andrà via: il sostituto è già pronto

Anguissa è pronto a fare le valigie. Il Napoli non lo tratterrà, ma venderà bene.…

3 ore ago

Conte e De Laurentiis, scelta la data dell’incontro: quando si deciderà il futuro del Napoli

Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis avrebbero deciso la data dell'incontro ufficiale: quando si deciderà…

4 ore ago

Simone Inzaghi resta all’Inter? Dipende solo da lui: due indizi ce lo fanno pensare

Simone Inzaghi può restare all’Inter, ma tutto dipende dalle sue scelte. Marotta vorrebbe confermarlo, ma…

6 ore ago

Ranieri, attenzione: il prossimo allenatore della Roma è rimasto senza squadra

Il casting per il dopo Ranieri entra nel vivo. Tra i profili valutati dalla Roma,…

8 ore ago

Inter, sarà derby per il centrocampista: il Napoli resta in agguato

La stagione regala certezze, ma il tempo chiede risposte. In mezzo al campo, si prepara…

9 ore ago