Barcellona%2C+arriva+una+novit%C3%A0+storica%3A+%26%238220%3BManca+solo+l%26%238217%3Bufficialit%C3%A0%26%238221%3B
serieanewscom
/2021/07/18/barcellona-camp-nou-chiusura-ristrutturazione-liga-johan-cruyff/amp/
Calcio Internazionale

Barcellona, arriva una novità storica: “Manca solo l’ufficialità”

Scritto da
Marco Russo

Il club catalano è pronto a far partire i lavori di ristrutturazione dello storico Camp Nou, che resterà chiuso per la stagione 2021/22.

Se il Barcellona è la storia del calcio, il mitico Camp Nou, la sua casa, è qualcosa di più di un semplice stadio. La leggendaria arena blaugrana resterà chiusa per la stagione alle porte, e non può che essere una notizia.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Stando a quanto si legge su ‘Mundo Deportivo’, alla chiusura dell’imponente struttura mancano solo l’ufficialità e qualche mese di tempo. Dopodiché, dovremo tutti accettare il fatto di non poter ammirare lo stadio più capiente d’Europa, che con i suoi 99000 posti abbondanti ha ospitato per anni una delle società più vincenti nella storia del calcio, il Barcellona appunto. Non solo: il Camp Nou è stato teatro di finali di Champions League (due, di cui una vinta dal Milan), Olimpiade e Coppa del Mondo. Più di un semplice stadio dunque, un vero e proprio tempio del pallone e dello sport.

Lo stadio Johan Cruyff, prossima casa del Barcellona (Getty Images)

Il Camp Nou sostituì nel 1954 il Camp De-Les-Corts

Nato nel 1954 per volontà dell’allora presidente del Barcellona, Francesc Miró-Sans, deciso a creare un impianto degno di rivaleggiare con il neo nato Santiago Bernabeu, eretto a Madrid dai rivali di sempre del Real, da allora è un monumento della città e dell’intera Catalogna. Da tempo si susseguono voci di possibili progetti di ristrutturazione, oggi invece pare che il momento sia finalmente arrivato: per l’intera stagione 2021/22, il Camp Nou resterà chiuso.

LEGGI ANCHE >>> Napoli, è Osimhen show alla ‘prima’ di Spalletti: goleada all’Anaunia

Il Barcellona adotterà una soluzione molto simile a quella scelta dal Real Madrid, che nella stagione passata ha giocato tutte le gare casalinghe a Valdebebas. I blaugrana sono pronti a spostarsi allo stadio Johan Cruyff, un tempo campo di allenamento all’interno della cittadella sportiva “culé”. Un anno di separazione forzata dunque, utile a consentire i lavori che manterranno il Camp Nou al top europeo e mondiale in termini di architettura sportiva.

Articoli recenti

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

4 giorni ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

6 giorni ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

1 settimana ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

2 settimane ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

3 settimane ago