Super+Lega%3A+la+mossa+di+Milan+e+Inter+che+non+far%C3%A0+piacere+alla+Juve
serieanewscom
/2021/08/16/super-lega-milan-inter-uefa-juventus-new-york-times/amp/
Attualità & Social

Super Lega: la mossa di Milan e Inter che non farà piacere alla Juve

Scritto da
Marco Russo

Il giornale americano riporta dei possibili sviluppi riguardanti i club transfughi della Super Lega, Milan e Inter compresi.

Nonostante il calcio di oggi, ricco di colpi di scena, faccia dimenticare presto molti degli avvenimenti più importanti molto in fretta, tutti ricordiamo il fantaprogetto che questo aprile andò ad un passo dal rivoluzionare l’intero panorama calcistico europeo.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Un nuovo format di competizione creato con lo scopo di aiutare lo spettacolo e le casse delle società che ne avrebbero fatto parte. Dodici squadre, scelte all’interno della nobiltà calcistica europea, o per meglio dire tra i brand più potenti a livello internazionale, con l’intenzione di arrivare in definitiva a 20, di cui 15 qualificate di diritto. Una competizione destinata a sostituire le coppe europee UEFA, che avrebbe garantito 18 partite ad ogni squadra.

Nasser al-Khelaifi, patron del PSG e presidente dell’ECA (Getty Images)

La Super Lega sembra aver perso la guerra

Un progetto sicuramente rivoluzionario, ma che aveva trovato nei tifosi i primi oppositori. L’idea di un calcio riservato a pochissimi, di élite in grado di spartirsi enormi quantità di denaro grazie ad un’organizzazione che con lo sport avrebbe avuto poco a che vedere, a discapito di tutti gli altri club, aveva scatenato enormi proteste, che avevano coinvolto anche i tifosi delle squadre facenti parte del piano.

LEGGI ANCHE >>> Il terzino fa sperare i tifosi del Napoli: ‘Andrò dove mi desiderano davvero’

L’idea di Super Lega è sembrata svanire definitivamente nel momento in cui UEFA e FIFA sono scese nel campo di battaglia, ovviamente interessate a far fallire il progetto. Oggi, della “compagnia delle 12 sorelle”, solo tre non si sono arrese: Real Madrid, Barcellona e Juventus. Non solo le altre hanno abbandonato la nave (abbastanza presto per evitare sanzioni, a dirla tutta), ma stando a quanto riportato da Tariq Panja, corrispondente del ‘New York Times’, i suddetti club avrebbero tutti firmato accordi giuridicamente vincolanti al fine di essere reintegrati nell’ECA (European Club Association), gestita dal proprietario del PSG al-Khelaifi. Notizia questa che riguarda anche Milan e Inter.

Articoli recenti

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

13 minuti ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

2 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

3 ore ago

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

5 ore ago

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

7 ore ago

Orsolini, futuro deciso: l’incontro tra l’agente e il ds del top club

Il futuro di Riccardo Orsolini potrebbe essere già stato deciso, spunta un'importante indiscrezione che coinvolge…

8 ore ago