Le+ragioni+dietro+il+rosso+a+Osimhen+e+cosa+accadr%C3%A0+col+ricorso%3A+parla+Cesari
serieanewscom
/2021/08/24/intervista-cesari-osimhen-espulsione-napoli-squalifica/amp/
Serie A

Le ragioni dietro il rosso a Osimhen e cosa accadrà col ricorso: parla Cesari

Scritto da
Alessandro Montano

La squalifica di Osimhen e il record di espulsioni della prima giornata: l’ex arbitro internazionale Graziano Cesari in esclusiva a SerieAnews.com

Per essere stata la prima giornata di campionato, il clima è stato già parecchio torrido. Soprattutto per gli arbitri della Serie A. Nel weekend di esordio, sono state ben sette le espulsioni, sfiorando quasi il record di 11 risalente alla trentaquattresima giornata della stagione 2007-2008. Un cambio di tendenza netto da parte dei nostri fischietti, che hanno abbandonato le vesti da psicologi e indossato quelli da esecutori.

“Siamo passati da un designatore democristiano ad uno decisionista, se mi permettete il paragone politico…”, ci spiega col sorriso Graziano Cesari (ex arbitro internazionale), che, in esclusiva ai microfoni di SerieAnews.com, ha fatto il punto sull’operato arbitrale della prima giornata. “In questo avvicendamento tra Rizzoli e Rocchi, i nostri fischietti si sono rivelati bravi a cambiare pelle. Da oggi in poi, gli arbitri sono chiamati decidere. E già in questo weekend, lo abbiamo visto”.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Victor Osimhen, Napoli (Getty Images)

LEGGI ANCHE >>> Insigne ha risposto a De Laurentiis. Con ‘dos huevos’ grossi così

Cesari sulla squalifica di Osimhen: “Il Napoli può essere ottimista, vi spiego”

Tra i tanti caduti della prima giornata, è comparso anche il nome di Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano è stato espulso nel corso di Napoli-Venezia e ha rimediato due giornate di squalifica per condotta violenta. Una squalifica che gli costerà anche il big match contro la Juventus, in programma alla terza giornata. “È stata un’espulsione abbastanza normale, visti anche i precedenti – analizza Cesari – Per casi del genere, il regolamento prevede due giornate di stop, quindi non capisco tanto clamore”.

Per Cesari, infatti, il rosso ad Osimhen resta sacrosanto: “Non credo possa esserci un’altra lettura. Rispetto i miei colleghi che la vedranno diversamente, ma ammonire il calciatore e poi redarguirlo con un ‘cazziatone’, cosa significherebbe? Se nel regolamento c’è scritto ‘cazziatone’, allora sono d’accordo con loro. Invece, credo che Rocchi abbia apprezzato molto la severità di Aureliano (arbitro di Napoli-Venezia ndr) e voluto lanciare un messaggio a tutti: con i ‘cazziatoni’ non si fa il campionato”.

Nonostante lo scenario, però, Cesari si dice ottimista per il Napoli: “Il ricorso resta ampiamente possibile, perché le motivazioni del Giudice Sportivo lasciano molto spazio alla controparte per specificare quello che è stato il comportamento di Osimhen. E, alla fine, credo che tutto si risolverà con una sola giornata di squalifica e un’ammenda al calciatore. Ci sono diversi precedenti che possono far ben sperare il Napoli”.

Articoli recenti

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

8 ore ago

Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…

22 ore ago

Thuram: mai un inizio così positivo, ma la clausola fa tremare. Qual è la cifra per lasciare l’Inter

L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…

1 giorno ago

Milan, da avversari a pilastri in rossonero: Allegri ha scelto i prossimi colpi

Il Milan stasera scenderà in campo contro l'Udinese: in casa friulana vi sono due obiettivi…

2 giorni ago

Agnelli-Inter, è tutto vero: mossa a sorpresa dell’ex presidente della Juventus

Andrea Agnelli guarda in casa Inter e lo fa lasciando tutti senza parole. Non ci…

2 giorni ago

Juve, Tudor e la scelta che può fungere da spartiacque: il tecnico può cambiare tutto

Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…

3 giorni ago