%26%238220%3BDicevano+che+era+scarso%26%238221%3B%2C+Juric+%26%238216%3Bassolve%26%238217%3B+uno+dei+suoi+giocatori
serieanewscom
/2021/09/23/juric-intervista-torino-lazio-ricardo-rodriguez/amp/
Serie A

“Dicevano che era scarso”, Juric ‘assolve’ uno dei suoi giocatori

Scritto da
Alessandro Montano

Il Torino pareggia in extremis contro la Lazio e Juric difende uno dei suoi calciatori: le parole del tecnico granata a Sky Sport

Pareggiare in extremis non è mai bello, soprattutto dopo una gara dominata. Lo sa bene Ivan Juric, tecnico del Torino, che a ‘Sky Sport’ ha analizzato così l’1-1 tra i suoi granata e la Lazio: “Non abbiamo subito niente, nonostante la partita tosta. Siamo stati dei polli, però, nel pareggiare una partita dominata. Potevamo vincere 2-0 e invece portiamo a casa solo un punto. Sarebbe stata la terza vittoria di fila, senza prendere gol”.

D’altronde, Juric non ha dubbi: “La nostra prestazione è stata ottima, bisogna solo fare i complimenti ai ragazzi. Anche se adesso sono ancora un po’ arrabbiato e non riesco a godermi la gara fatta (ride ndr). Tutto sommato, siamo stati bravi. Questo è un gruppo che viene da anni brutti e vuole cambiare strada“.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Ricardo Rodriguez (Getty Images)

LEGGI ANCHE >>> DAZN nel caos: annunciato un nuovo ‘rimborso’ per gli abbonati

Juric difende Rodriguez: “Dicevano che era scarso”

Poi, Juric si sposta sul valore del suo Torino: “Nelle ultime due stagioni, questa squadra ha preso 140 gol e si è salvata sempre negli ultimi momenti. Se ho firmato per tre anni e perché ho visto un potenziale in questi giocatori, ma partiamo dal basso. Non sottovaluto questa rosa, se tutto ci gira bene e recuperano Praet e Belotti, possiamo dire la nostra. Poi è inutile girarci intorno, i calciatori che abbiamo son sempre quelli che son qui da anni: Belotti, Lukic, Sanabria, Mandragora, quelli che sono rientrati dal prestito e Ricardo Rodriguez, che molti mi dicevano fosse scarso. Non è così, lui come molti in questa squadra hanno potenziale, ma c’è tanto su cui lavorare. Solo col tempo cresceremo e faremo un passo in avanti”.

Infine, un passaggio sul ruolo di Belotti e la sua convivenza con Sanabria: “Solo a Firenze abbiamo giocato con due attaccanti e non la vedo come soluzione. Lì abbiamo fatto una partita brutta, ma davvero brutta. Poi il campionato ci dirà, ma la soluzione con i due attaccanti non riesco proprio a concepirla. Preferisco altri sistemi”.

Articoli recenti

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

24 minuti ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

2 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrà giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

4 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

5 ore ago

Altro che Allegri: è lui il tecnico giusto per il Milan ed anche Ibra l’ha capito

Direttore sportivo ed allenatore, il Milan si muove in entrambe le direzioni per la prossima…

7 ore ago

Fabregas, la Roma si allontana? L’offerta che fa tremare i giallorossi

Cesc Fabregas si starebbe allontanando dalla Roma? Pronta un'offerta per l'allenatore del Como che farebbe…

9 ore ago