Con un comunicato lâInter ha reso noti i dettagli del bilancio approvato per la stagione 2020-21, durante la quale ha registrato pesanti e milionari perdite.
LâInter ha comunicato attraverso una nota ufficiale il bilancio approvato per la stagione 2020-21. Il dato che risalta con maggiore interesse è la perdita di 245,6 milioni di euro, che la societĂ ha giustificato con le grandi difficoltĂ sociali ed economiche dovute al periodo della pandemia da Covid-19.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Le perdite, infatti, sono state calcolate in base agli introiti persi per la chiusura degli stadi e le riduzioni dei contratti con gli sponsor. Nonostante lâassenza di pubblico dagli stadi e la situazione mondiale, lâInter ha comunque ottenuto ricavi per un valore di 364,7 milioni di euro.
LEGGI ANCHE >>> Lukaku flop: Conte sa di chi è la colpa, che frecciata
Per quanto invece riguarda la stagione in corso, la societĂ ha dichiarato gli obiettivi: il raggiungimento di una piĂš solida stabilitĂ finanziaria e il mantenimento della competitivitĂ della squadra. âLe operazioni del mercato estivo genereranno un impatto economico positivo nel percorso verso la sostenibilitĂ . Lâarrivo di giocatori di esperienza internazionale e il rientro di talenti del vivaio ha lâobiettivo di mantenere elevata la performance sportivaâ, ha spiegato la societĂ , che si è poi soffermata sullâimportanza sotto tutti gli aspetti che può avere il ritorno del pubblico negli stadi.
Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…
A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…
Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…
Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare lâincantesimo. Il destino…
Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…
Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…