Gli investimenti di Tim sono giudicati eccessivi dal comitato dell’azienda: con Dazn si studiano altre strade per i diritti sulla Serie A
L’aggiudicazione del pacchetto della Serie A per il prossimo triennio sta facendo vivere mille tribolazioni a Dazn. Ora anche Tim è orientata a rivedere il contratto con il servizio a pagamento di video streaming online. Alla base di ciò una base di abbonati che non è cresciuto come ci si sarebbe aspettati, spiega il ‘Corriere della Sera’ in edicola questa mattina. Si parla di una forbice compresa tra 550 mila e 700 mila utenti iscritti al pacchetto calcio di Tim (cifre non ufficiali), un numero decisamente inferiore rispetto a quello auspicato dall’azienda inizialmente.
Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!
Gli obiettivi di Tim prevedevano l’ingresso di 1.5-2 milioni di abbonati. Così però non è stato. Pesa anche il fenomeno della pirateria che rimane ancora abbastanza diffuso. Secondo alcune stime, scrive il ‘Corriere della Sera’ si calcola che almeno il 20% degli accessi al calcio in streaming avvenga attraverso profili piratati. Ciò avviene anche attraverso un fenomeno nuova: la vendita della password del secondo accesso tramite un altro device di moda su Telegram.
L’altro problema è la svolta culturale richiesta dalla fruizione del servizio attraverso rete fissa, non pienamente garantita da alcuni problemi infrastrutturali.
LEGGI ANCHE >>> Inter, pessime notizie dal Sudamerica: Inzaghi trema in vista del Napoli
La strada che potrebbe essere seguita è quella di una condivisione dei ricavi tra Dazn e Tim. Pesa per i conti dell’azienda telefonica che non ha potuto spingere su un’offerta bundle (calcio più connettività) visti i rilievi sulla concorrenza. La base abbonata di Sky, inoltre, secondo i dati di fine settembre, è calata di poco: scendendo da 2.58 a 2.48
Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…
La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…
Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…
Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…
Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…
In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…