%26%238220%3BInter%2C+ti+coster%C3%A0+carissimo%26%238221%3B%3A+il+prestito+pu%C3%B2+cambiare+la+storia+del+club
serieanewscom
/2022/01/12/inter-costo-prestito-interessi-zhang-oaktree-debito/amp/
Serie A

“Inter, ti costerà carissimo”: il prestito può cambiare la storia del club

Scritto da
Simone Cola

Emergono importanti dettagli sul prestito che l’Inter deve restituire a Oaktree e che potrebbe cambiare il futuro del club nerazzurro.

Mentre insegue il secondo Scudetto consecutivo, impresa possibile nonostante i sanguinosi addii estivi di Conte, Hakimi e Lukaku, l’Inter deve fare i conti con numerose questioni di natura economica sia a breve che nel medio-lungo termine.

Zhang e Marotta (LaPresse)

Tra queste un maxi-bond del valore di 425 milioni, che come riportato dal Sole 24 Ore sarà studiato con Goldman Sachs e la consulenza di Rothschild. Servirà a rifinanziare le emissioni in scadenza il prossimo 31 dicembre e la linea di credito da 50 milioni con la stessa Goldman Sachs.

A tenere banco è però soprattutto la questione legata al prestito ottenuto la scorsa estate dal fondo Oaktree e che è stato seguito da alcune cessioni eccellenti. Un debito che potrebbe cambiare il futuro del club.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Il presidente dell’Inter Steven Zhang (LaPresse)

Inter, i dettagli del prestito con Oaktree

Il finanziamento di 275 milioni di euro ricevuto la scorsa estate dal fondo Oaktree viene definito in gergo Pik (Payment in kind) e dovrà essere restituito in tre anni con un tasso d’interesse superiore al 10%.

In pratica la somma viene accumulata nel tempo fino al momento del pagamento. Gli interessi si accumulano di anno in anno e vengono ricalcolati sul montante. “La somma lievita prima a 302,5 milioni, quindi al successivo ricalcolo arriva a 332,75 milioni e poi a 366…” e così via, riassume il quotidiano specializzato in economia.

LEGGI ANCHE>>>Il 2022 non cambia il PSG: la notizia gela la Juventus

Ma cosa accade se al termine dei tre anni la proprietà non riuscirà a restituire il debito accumulato? A questo punto si prospetterebbe una situazione simile a quanto già successo con il Milan, Yonghong Li e il fondo Elliott. Se la famiglia Zhang non riuscisse a onorare i pagamenti, Oaktree entrerebbe in possesso dell’Inter. Un’eventualità dunque che con un calcio che regge su equilibri economici sempre più fragili non può essere scartata.

Articoli recenti

Darwin Nunez, arriva l’annuncio per il Milan: il giocatore ha deciso e c’è l’accordo

L'attaccante uruguaiano, prima accostato al Napoli e poi ai rossoneri, ha preso la sua decisione…

2 ore ago

Pallone d’Oro 2025, incredibile dall’Inghilterra: “Può vincerlo un calciatore di Serie A”

Iniziano i primi rumors sulla premio individuale più importante nel mondo del calcio: c’è anche…

5 ore ago

Come funziona la lista FIGC dei 25 e come condiziona il mercato delle squadre

C'è una lista che raramente finisce sui giornali, ma che può cambiare la stagione di…

7 ore ago

Ciao Borussia, me ne vado a Roma: ora Gasperini può vendere Dovbyk

C’è chi sceglie con il cuore, anche quando il mercato suggerirebbe altro. Un ragazzo guarda…

9 ore ago

Inter, la strategia per Lookman è chiara: c’entra anche la Juve che ora trema

In casa nerazzurra si studia una nuova strategia per arrivare a Lookman: nel piano di…

10 ore ago

Non solo Raspadori: l’Atletico pesca in Italia, altri due big per Simeone

Diego Simeone vuole un centravanti e guarda alla Serie A: sono tre i calciatori nel…

12 ore ago