%26%238220%3BNon+si+era+mai+arrivati+a%26%238230%3B%26%238221%3B%3A+Milan%2C+il+gesto+spiazza
serieanewscom
/2022/01/19/milan-spezia-errore-arbitro-serra-scuse-gervasioni-aia-chiarimento/amp/
Milan

“Non si era mai arrivati a…”: Milan, il gesto spiazza

Scritto da
Sabrina Uccello

Dopo Milan-Spezia l’AIA precisa che non sono state fatte scuse formali ai rossoneri per l’errore dell’arbitro Serra. C’è un perché.

Sarà difficile per il Milan mettere da parte l’amarezza per quanto accaduto in occasione del monday match di Serie A contro lo Spezia. La squadra di Pioli è uscita sconfitta da San Siro non per demeriti nella prestazione, bensì per un errore grossolano dell’arbitro Serra.

Stefano Pioli, Milan (Getty Images)

Il direttore di gara non ha concesso il vantaggio in occasione di un fallo su Ante Rebic, bensì ha fischiato vanificando così la rete messa a segno da Junior Messias, che in quel momento sarebbe valsa la vittoria dei padroni di casa.

Un gesto ingenuo del quale Serra si è immediatamente pentito e infatti si è scusato sia in campo che negli spogliatoi con i calciatori e i dirigenti del Milan, consapevole anche dell’allontanamento che subirà per qualche settimana.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

L’arbitro Serra parla coi giocatori, Milan-Spezia (LaPresse)

Milan-Spezia, niente scuse dell’AIA per l’errore di Serra

Durante la giornata di ieri il Codacons si è esposto con la FIGC, commentando la possibilità di rigiocare il match qualora nel referto l’arbitro ammettesse il proprio errore. Tuttavia, difficile che si percorra tale cammino. L’AIA fa sapere che non è arrivata alcuna scusa pubblica al Milan. La motivazione è semplice: si vuole evitare un precedente che porterebbe poi l’organizzazione a doversi scusare per ogni eventuale svista e aprirebbe altri tavoli di discussione.

LEGGI ANCHE >>> “Ma cosa…”: Cuadrado, la svista sorprende i tifosi e fa il giro del web

Tuttavia, sebbene sia mancata una presa di posizione pubblica, nel privato e coi singoli protagonisti un mea culpa c’è stato. Andrea Gervasoni, vice commissario della CAN A e B, il numero due dopo Gianluca Rocchi, insieme a Serra e ai suoi collaboratori dopo il match si sono avvicinati alle cariche dirigenziali rossonere e ai suoi calciatori facendo palese il dispiacere per l’accaduto. Non era mai successo che un’ammissione di colpa fosse così celere da parte degli arbitri, ma in questo caso si trattava di un errore troppo lampante. Il Milan dovrà consolarsi con questo gesto…

Articoli recenti

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

6 giorni ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

1 settimana ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

2 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherĂ  molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

2 settimane ago

Bremer sogno proibito della Premier: quanto può valere a giugno il muro della Juventus

Il muro juventino resiste agli attacchi e attira sguardi da lontano. Le cifre per strapparlo…

2 settimane ago

Thuram: mai un inizio così positivo, ma la clausola fa tremare. Qual è la cifra per lasciare l’Inter

L'attaccante nerazzurro ha vissuto un inizio di stagione mostruoso, con un rendimento realizzativo mai avuto…

2 settimane ago