L%26%238217%3Bufficialit%C3%A0+che+stravolge+il+calcio+%C3%A8+arrivata%3A+tifosi+spiazzati
serieanewscom
/2022/01/20/fifa-prestiti-club-infantino-limite-consiglio-federazioni-associate/amp/
Calcio Internazionale

L’ufficialità che stravolge il calcio è arrivata: tifosi spiazzati

Scritto da
Danilo Perri

La Fifa di Gianni Infantino sta per introdurre una nuova norma nel regolamento internazionale: sarà presentata durante il prossimo Consiglio

Arrivano tempi dure per le grandi squadre ma anche per le piccole che puntano sui prestiti per formare la propria rosa. La Fifa, infatti, a breve inserirà una nuova norma nel proprio regolamento.

Arbitro Fifa (Getty Images)

Calciatori in prestito? Sì ma ci sarà un limite. La Fifa di Gianni Infantino sta per introdurre una novità nel regolamento. Come spiega il ‘Corriere dello Sport’, l’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo dei nuovi calciatori, promuovere l’equilibrio competitivo e prevenire l’accaparramento dei talenti da parte dei club più potenti.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Gianni Infantino (Getty Images)

Svolta Fifa: Infantino limita il flusso dei calciatori in prestito a partire dalla prossima stagione

Le nuove regole saranno presentare nel corso del prossimo Consiglio Fifa ed entreranno in vigore nella prossima stagione.

Dovranno essere definiti i termini del prestito, a partire dalla durata e dalle condizioni finanziarie. Divieto di un sub-prestito di un giocatore professionista a un terzo club. Una società può avere un massimo di tre professionisti in prestito da o ad un altro club. Vi sarà anche un limite al numero totale di prestiti per ogni singola squadra in una stagione. Ciò avverrà attraverso una transizione: dagli 8 della prossima stagione si passerà ai sei possibili a partire dal primo luglio 2024.

Infine, aggiunge il ‘Corriere dello Sport’, i giocatori di Under 21 anni e quelli allenati dai club non saranno soggetti a queste limitazioni. Le associazioni affiliate alla FIFA avranno tre anni di tempo per mettersi in linea con i principi stabiliti a livello internazionale.

LEGGI ANCHE >>> Agnelli porta l’attaccante: Juve, accordo chiuso e visite mediche

Si tratta dell’ultimo passaggio nella riforma del sistema dei trasferimenti iniziato nel 2017. La pandemia ha frenato un po’ l’attuazione delle nuove regole che sarebbero dovute entrare in vigore da luglio 2020.

Articoli recenti

Il Milan e la caccia al nuovo bomber: occhi puntati sull’Argentina, non c’è solo Pellegrino

Il Milan ha necessità di ingaggiare un nuovo bomber, soprattutto dopo i problemi di Santiago…

2 giorni ago

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

1 settimana ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

1 settimana ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

2 settimane ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

3 settimane ago