Maurizio+Zamparini+ci+ha+lasciati%2C+lutto+nel+mondo+del+calcio
serieanewscom
/2022/02/01/lutto-calcio-morto-maurizio-zamparini-ospedale-ricoverato-palermo/amp/
Serie A

Maurizio Zamparini ci ha lasciati, lutto nel mondo del calcio

Scritto da
Sabrina Uccello

È morto Maurizio Zamparini. Si sveglia in lutto il mondo del calcio per la scomparsa dello storico ex presidente del Palermo.

Un febbraio che comincia nel peggiore dei modi per lo sport italiano, che perde indubbiamente uno dei simboli della sua storia più recente. È morto Maurizio Zamparini, ex patron del Palermo. Aveva 80 anni.

Maurizio Zamparini ai tempi del Palermo (LaPresse)

La situazione di salute si era seriamente compromessa nell’ultimo mese ed infatti l’imprenditore era ricoverato in ospedale. Come riferisce ‘La Repubblica’, il decesso è avvenuto intorno alle 2 di questa notte nella Clinica di Cotignola, in provincia di Ravenna, dove Zamparini era da qualche giorno.

Alla vigilia di Natale, oltre un mese fa, era già stato operato d’urgenza all’addome per una fulminante peritonite presso il Santa Maria della Misericordia di Udine ed aveva trascorso due giorni in terapia intensiva. Ne era uscito il 26 dicembre, dopo che le sue condizioni di salute si erano stabilizzate, ma evidentemente non si era mai ripreso del tutto.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Maurizio Zamparini (Getty Images)

Lutto nel mondo del calcio: è morto Maurizio Zamparini

Al di là della condizione precaria di salute, evidentemente per Zamparini era diventato difficile riprendersi dal gravissimo lutto che l’aveva colpito nell’ottobre scorso. Suo figlio Armando, appena 22enne, era stato trovato morto nella casa di Londra, città dove era andato per studiare, da una governante.

LEGGI ANCHE >>> Juve, brutte notizie per Allegri: positivo al Covid, salta il Verona

Zamparini aveva da poco compiuto 80 anni ed è ricordato dal calcio italiano soprattutto per il tempo trascorso da presidente del Palermo, ovvero dal luglio del 2012 al dicembre del 2018. Tuttavia, la sua esperienza sportiva è decisamente più longeva: era stato anche patron del Pordenone e poi del Venezia. La squadra della laguna fu condotta fino alla Serie A con la guida tecnica di Walter Novellino. Nonostante l’esperienza al Palermo si sia invece conclusa con problemi finanziari per il club e il dissenso della gente, comunque Zamparini è stato il dirigente più vincente della storia rosanero, iniziando con la promozione in A che mancava da 30 anni, poi la qualificazione in Coppa UEFA ed Europa League. Il mondo del calcio lo ricorderà con commozione.

Articoli recenti

Juve, Tudor e la scelta che può fungere da spartiacque: il tecnico può cambiare tutto

Igor Tudor può presto prendere una decisione clamorosa: le prossime gare saranno decisive per un…

12 ore ago

Fantacalcio, che caos per gli allenatori: è crollato anche l’ultimo baluardo

Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…

21 ore ago

Inter, tegola per Chivu: assenza pesante contro il Sassuolo?

Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…

1 giorno ago

Le possibilità di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane

Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…

2 giorni ago

Milan e Allegri, due primati che cambiano la narrazione: la svolta del tecnico

Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…

2 giorni ago

Vlahovic e la rivelazione sul passato: ora si può ricominciare, ma a una condizione

Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…

3 giorni ago