Mondiali%2C+pronta+una+vera+rivoluzione%3A+la+FIFA+%C3%A8+ottimista
serieanewscom
/2022/02/03/mondiali-qatar-fifa-ottimista-rivoluzione-fuorigioco-semiautomatico/amp/
Serie A

Mondiali, pronta una vera rivoluzione: la FIFA è ottimista

Scritto da
Alessia Gentile

La rivoluzione della FIFA in vista dei Mondiali in Qatar del 2022 ora potrebbe diventare realtà: ecco la novità tecnologica 

La FIFA sperimenta la novità tecnologica nel corso del Mondiale per club ad Abu Dhabi. In occasione della sfida inaugurale giocata tra Al-Jazira e Pirae, infatti, si è sperimentata una particolarità che potrebbe essere presente anche nei Mondiali in Qatar di questo 2022.

Logo Fifa Qatar 2022 (LaPresse)

Durante il match giocato tra Al-Jazira e Pirae, infatti, è stato usato il cosiddetto fuorigioco semiautomatico. Questo strumento, voluto e inserito dalla FIFA, punta a valutare tramite l’aiuto della tecnologia il fuorigioco appunto in cui i giocatori potrebbero ritrovarsi nel corso delle varie azioni offensive.

Come riferito anche dal capo del dipartimento arbitrale della FIFA, Pierluigi Collina, si punta a utilizzare l’espediente anche nei Mondiali che si svolgeranno in Qatar nel 2022. La sperimentazione continua e i risultati spingono la FIFA ad essere ottimista.

Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI!

Gianni Infantino (LaPresse)

Mondiali 2022, la FIFA punta a portare il fuorigioco semiautomatico in Qatar

Come aveva già rivelato dal direttore tecnologico della Fifa, Johannes Holzmuller, il fuorigioco semiautomatico sarebbe: “Un responso più rapido e accurato. Installeremo dalle 10 alle 12 telecamere sotto il tetto di ogni stadio. Seguiranno i calciatori rilevando 29 punti del corpo 50 volte al secondo. I dati del tracciamento verranno inviati alla sala Var. La linea del fuorigioco e il punto di contatto del pallone saranno forniti in tempo quasi reale all’operatore del replay. Ci sarà l’opportunità di mostrarli immediatamente al Var, che sua volta dopo averli validati comunicherà il responso all’arbitro in campo”.

LEGGI ANCHE >>> Napoli, sorpresa dalla Coppa d’Africa: Spalletti col fiato sospeso

Dal canto suo, Collina ha dichiarato: “La decisione sul fuorigioco viene presa dopo aver analizzato non solo la posizione dei calciatori ma anche il loro coinvolgimento nel gioco. La tecnologia può tracciare una linea ma la valutazione di un’interferenza, con il gioco o con un avversario, resta nelle mani dell’arbitro, a cui spetta la decisione finale”

Articoli recenti

Juventus, casting aperto per le fasce: tutte le mosse sul mercato

La Juventus continua a lavorare su come rinforzare la rosa in vista delle prossime sessioni…

16 ore ago

Napoli, “folle” opzione per il vice Anguissa: arriva dall’Arabia ma c’è un problema

Il Napoli a gennaio avrà il problema di sostituire Anguissa: c'è una folle opzione araba…

2 giorni ago

Juve, doppio problema per Tudor: il tecnico non se l’aspettava

Igor Tudor ha conquistato il quarto pareggio consecutivo: la sfida contro il Villarreal ha evidenziato…

2 settimane ago

Milan, Allegri ha trovato l’equilibrio perfetto: ma ora c’è una brutta notizia per lui (e per un big)

Max Allegri punta allo scudetto: ha trovato equilibrio ed alchimia perfetta nel suo Milan ma…

2 settimane ago

Inter, nuove gerarchie pronte: Chivu pronto ad una scelta radicale

In casa nerazzurra pronte le nuove gerarchie: il tecnico deciso a cambiare ancora, un titolarissimo…

3 settimane ago

Sapete quanto costa la panchina del Napoli? La cifra vi spiegherà molte cose

A volte basta guardare chi resta seduto accanto all’allenatore per capire la grandezza di una…

3 settimane ago