Il+Napoli+c%26%238217%3B%C3%A8%2C+che+risposta+al+Milan%3A+espugnata+Verona
serieanewscom
/2022/03/13/verona-napoli-sintesi-spalletti-tudor-osimhen-campionato/amp/
Serie A

Il Napoli c’è, che risposta al Milan: espugnata Verona

Scritto da
William Scuotto

Da pochi minuti è terminata la gara tra Verona e Napoli con il risultato di 1-2 a favore della squadra partenopea.

La partita del Bentegodi incomincia subito con un gran ritmo. Gli azzurri passano in vantaggio al 14′ con il colpo di testa di Osimhen, servito dalla destra da cross di Politano. Dopo otto minuti, i partenopei sfiorano il raddoppio con una conclusione a giro di Fabian Ruiz, ma è bravo Montipò a respingere.

Osimhen con Di Lorenzo (LaPresse)

Al 29′ ci prova ancora Osimhen di destro: pallone a lato. Il primo tempo si conclude con l’occasione di Fabian Ruiz al 40′ che si inserisce, si gira e tira di destro: sfera che si spegne di poco sul fondo. La ripresa inizia con la prima occasione della gara del Verona. Cross dalla sinistra per Ilic che sbaglia il tiro, il pallone resta lì, Ospina non trattiene il pallone ma poi la mischia in area di rigore azzurra viene risolta da Koulibaly.

La gara attraversa una fase di stallo, che viene rotta al 71′ dal secondo gol di Osimhen, servitato da un cross basso di Di Lorenzo. Male la difesa del Verona, che ha subito un’altra rete da una rimessa laterale. I padroni di casa non demordono ed accorciano le distanze sei minuti dopo con il colpo di testa di Faraoni, imbeccato da Tameze.

Caprari con Anguissa (Ansa Foto)

Il Verona ci prova, ma il Napoli risponde alla vittoria del Milan

All’83′ il Verona rimane in dieci per l’espulsione di Ceccherini per doppia ammonizione, secodo giallo scaturito per un tocco di mano. Dopo quattro minuti, il Napoli sfiora il terzo gol prima con Elmas, bravissimo Montipò, e poi con Di Lorenzo ma l’azione si conclude con calcio di punizione a favore dei padroni di casa.

Il Napoli attacca ancora e colpisce all’89′ con un destro di Mario Rui dal limite dell’area di rigore. Il match si conclude e la squadra di Spalletti porta a casa tre punti fondamentali per la propria corsa Scudetto. Dopo il fischio finale, nel Verona è stato espulso Faraoni per proteste.

Ecco la classifica aggiornata: Milan 63, Napoli 60, Inter 58**, Juventus 56, Atalanta 47**, Roma 47*, Lazio 46*, Fiorentina 46*, Verona 41, Sassuolo 40, Torino 34**, Bologna 33*, Empoli 32, Udinese 29***, Spezia 29, Sampdoria 26, Cagliari 25, Venezia 22**, Genoa 18*, Salernitana 16**.

* = una partita in meno

Articoli recenti

Roma, Gasperini inflessibile: scoppia il caos e finisce sul mercato

Gian Piero Gasperini sta rivoluzionando la squadra giallorossa: un big finisce sul mercato, le sue…

6 ore ago

Napoli, rivoluzione tattica pazzesca: Conte cambia tutto, c’entra anche Gutierrez

Il Napoli fatica, ma intanto cambia pelle. Conte non cerca risposte nei risultati, ma negli…

9 ore ago

I 10 migliori acquisti a parametro zero degli ultimi 10 anni: gratis è meglio, ma non sempre

Non sempre gratis vuol dire affare, ma quando funziona resta nella memoria. Da Dani Alves…

12 ore ago

Donnarumma ed un futuro lontano da Parigi: un club lo vuole ma c’è un problema

Quale sarà il futuro del portiere dell'Italia? Il rinnovo di contratto con il PSG che…

14 ore ago

Rodrygo in Serie A? C’è l’annuncio del brasiliano: dove giocherà il prossimo anno

L'attaccante del Real Madrid è stato accostato ai top club italiani e nelle scorse ore…

16 ore ago

Juventus, arriva il colpo che non ti aspetti: Tudor l’ha voluto fortemente

I bianconeri spingono per chiudere un affare inaspettato, richiesto a gran voce dall'allenatore: il nome…

17 ore ago