Gyasi+decide+lo+scontro+salvezza%3A+Venezia+condannato+in+pieno+recupero
serieanewscom
/2022/04/02/seriea-spezia-venezia-zanetti-motta-verde-okereke-gyasi/amp/
Serie A

Gyasi decide lo scontro salvezza: Venezia condannato in pieno recupero

Scritto da
Mario

Poche emozioni nell’anticipo tra Spezia e Venezia. I liguri ottengono una preziosa ed inaspettata vittoria nel finale, grazie a Gyasi.

Nell’anticipo della trentunesima giornata di Serie A sfida salvezza tra Spezia e Venezia. Gara che vale punti preziosi con due squadre impegnate per rimanere nella massima serie. Uno scontro che viene deciso all’ultimo secondo con una rete al 94 minuto di Gyasi.

Spezia-Venezia Serie A (Lapresse)

Fin dai primi minuti c’è molta tensione con entrambe le squadre che sentono l’importanza del match, Motta a sorpresa lascia Verde e Manaj inizialmente in panchina mentre Zanetti deve fare a meno dello squalificato Henry. Partono meglio i liguri che si rendono pericolosi in un paio di occasioni con Bastoni e Gyasi.

I veneti hanno l’occasione più importante con il solito Aramu: dai 25 metri il talento dei veneti colpisce la traversa con una punizione magistrale. C’è una reazione del Venezia che inizia a crederci, ma il primo tempo si conclude a reti bianche.

stretta di mano tra capitani in Spezia-Venezia (Lapresse)

Serie A, tanta tensione tra Spezia e Venezia

Girandola di cambi nella ripresa con la sfida che non riesce a sbloccarsi. Il Venezia cerca il vantaggio con maggiore insistenza e prima Okereke e poi Aramu sfiorano il vantaggio. Lo Spezia sembra accontentarsi del punto anche se Motta lancia Manaj.

Zanetti prova ‘la carta Nani’ ma è Manaj di testa a sfiorare la rete del vantaggio. Il match non si sblocca, ma alla fine avviene l’irreparabile per i veneti: Manaj va alla conclusione e sulla respinta del portiere Gyasi segna da due passi. Tre punti fondamentali per i liguri e una salvezza che diventa molto complicata per i veneti.

CLASSIFICA SERIE A

Milan 66, Napoli 63, Inter*, Juventus 59, Roma 51, Atalanta 51*, Lazio 49, Fiorentina 47*, Sassuolo 43, Verona 42, Torino 35*, Empoli 33, Bologna 33*, Spezia 32 **, Udinese 28***, Sampdoria 29, Cagliari 25, Genoa 22, Venezia 22, Salernitana***.

*= una gara in meno ; ** = una gara in più ; *** = due gare in meno.

Articoli recenti

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

4 giorni ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

6 giorni ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

1 settimana ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

2 settimane ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

3 settimane ago