%26%238220%3BBisogna+riformare+l%26%238217%3Bundici%26%238221%3B%3A+Italia%2C+l%26%238217%3Bannuncio+colpisce+anche+Donnarumma
serieanewscom
/2022/04/08/nazionale-italia-intervista-marchisio-tuttosport-convocazioni-donnarumma/amp/
Nazionale

“Bisogna riformare l’undici”: Italia, l’annuncio colpisce anche Donnarumma

Scritto da
Sabrina Uccello

L’Italia di Mancini continua a essere un tema di dibattito, dopo l’eliminazione verso i Mondiali di Qatar del 2022 e giunge il consiglio di un grande ex calciatore.

Le starà pensando tutte, Roberto Mancini. Il Ct della Nazionale italiana immagina sicuramente gli antidoti al momento difficile e la soluzione all’amara eliminazione contro la Macedonia del Nord durante gli spareggi per i Mondiali di Qatar del 2022. Sicuramente, il gruppo attualmente a disposizione dello staff tecnico sarà rivisitato con qualche novità e anche qualche esclusione, più o meno inattesa.

Gianluigi Donnarumma (LaPresse)

I più tormentati sono indubbiamente gli attaccanti, poiché ciò che è mancato di più di tutto alla squadra nelle ultime uscite è stato il gol. Ciro Immobile, centravanti titolare dell’Italia, è stato bersagliato a tal punto che, nelle scorse settimane, è intervenuto a suo sostegno Maurizio Sarri. L’allenatore della Lazio gli avrebbe addirittura suggerito di ripensare alla sua continuità nel giro della Nazionale.

Queste però sono soltanto considerazioni, perché la parola finale spetta a Roberto Mancini. L’allenatore riflette e studia il futuro, prendendo in considerazione anche i vari giovani che si stanno facendo avanti in Serie A.

Claudio Marchisio (LaPresse)

Nazionale, il consiglio di Marchisio a Mancini per riprendere l’Italia

Anche Claudio Marchisio, ex calciatore e bandiera della Juventus, è intervenuto nel merito della Nazionale italiana, parlando dell’eliminazione dai Mondiali del 2022 e quindi del gruppo a disposizione del Ct. Ai microfoni di ‘Tuttosport’ le sue parole sono chiare: “Ci sono giocatori da cui ripartire, come Donnarumma, Verratti e Bastoni“.

Nell’elenco Marchisio aggiunge anche Locatelli, Frattesi, Raspadori ma sottolinea che “bisogna riformare la formazione dei giovani. Nelle scuole calcio si pensa a vincere e al risultato, poco a valorizzare i ragazzi”. Un tema sul quale l’ex calciatore riflette molto, anche perché ha annunciato che a settembre s’iscriverà al corso di allenatore, per cominciare a vivere il calcio in quest’altra veste.

Articoli recenti

UFFICIALE – Milan senza freni, 200 milioni per il mercato: c’è l’annuncio

Un capitolo si chiude e un altro si apre con decisione. I protagonisti di ieri…

24 minuti ago

Ricordate Minala? Nuova avventura a 28 anni: non crederete ai vostri occhi, guardate come è oggi

Joseph Minala è ancora in campo: a 28 anni ricomincia con lo stesso sorriso e…

2 ore ago

ADL su Kvaratskhelia ci mostra un mondo marcio: eppure una lezione l’ha imparata anche lui

Procuratori che alzano i toni, presidenti prigionieri ma non esenti da colpe. Dal caso Kvaratskhelia…

3 ore ago

Milan, Boniface non basta: il piano di Allegri è ben preciso

Il club rossonero ha ingaggiato Boniface ma il bomber nigeriano (da annunciare) non sarà il…

5 ore ago

Ma c’è davvero una possibilità di rivedere Cavani al Napoli? C’è chi pensa di sì

Un infortunio pesante ha riportato alla mente ricordi che sembravano lontani. Le parole dei tifosi…

7 ore ago

Inter, addio al pilastro della difesa: arriva l’indizio definitivo

Inter, addio al pilastro della difesa? Indizio definitivo sulle voci di mercato, ecco che cosa…

16 ore ago