%26%238220%3B100+milioni+di+euro%26%238221%3B%3A+Napoli%2C+l%26%238217%3Bannuncio+fa+gongolare+De+Laurentiis
serieanewscom
/2022/04/13/napoli-annuncio-grassani-dichiarazioni-de-laurentiis-osimhen-plusvalenze/amp/
Serie A

“100 milioni di euro”: Napoli, l’annuncio fa gongolare De Laurentiis

Scritto da
William Scuotto

Dopo la richiesta della Procura Federale di inibizione di 11 mesi, per De Laurentiis in giornata c’è stato un importante annuncio.

Dopo la sconfitta  di domenica del suo Napoli contro la Fiorentina, De Laurentiis nella giornata di ieri ha ricevuto un’altra brutta notizia. La Procura della FIGC, infatti, nel corso della prima giornata del processo sportivo sulle plusvalenze, ha chiesto l’inibizione del patron del club partenopeo per 11 mesi.

De Laurentiis (Ansa Foto)

Mattia Grassani, legale del Napoli, si è soffermato sulla richiesta della Procura Federale ai microfoni di ‘Radio Kiss Kiss Napoli’: “Non ci aspettavamo una richiesta così dura, che azzererebbe, visto la durata di undici mesi, l’operatività della società. C’è un rigetto totale rispetto a queste richieste”.

L’avvocato ha poi proseguito il suo intervento: “Nella giornata di domani toccherà a noi parlare e venerdì dovrebbero giungere i verdetti. Conseguenze dell’inibizione? Comporterebbe delle limitazioni. De Laurentiis non potrebbe firmare contratti di natura sportiva, non potrebbe scendere negli spogliatoi e non potrebbe rappresentare il club nelle trattative di mercato ma potrebbe rilasciare interviste e presenziare alle assemblee della Lega per motivi amministrativi”. 

De Laurentiis (LaPresse)

Napoli, l’annuncio di Grassani fa ‘gongolare’ De Laurentiis: “Osmhen vale 100 milioni di euro”

Grassani si è soffermato anche sulla trattativa che ha portato Osimhen al Napoli, ‘giustificando ‘ la spesa della società azzurra nella questione plusvalenze: “La sua valutazione, secondo la Procura, è stata sovrastimata di 22 milioni di euro rispetto alla valutazione fatta con il Lille di 72 milioni di euro. Il giocatore oggi vale 100 milioni di euro ed ha disputato metà delle partite per colpa del Covid e di vari infortuni”. 

Il legale del Napoli ha poi concluso il suo intervento: “Multiproprietà? La Filmauro srl ha impugnato l’attuale normativa, la quale non è definitiva e neanche blindata. Se ne discuterà il prossimo 4 maggio. Un club tra Napoli e Bari, comunque, entro il 30 giugno 2024 dovrebbe essere oggetto di dismissione. Noi respingiamo questo principio se le due squadre fanno parte di due categorie diverse”.

Articoli recenti

Juve, si chiude: un colpo da novanta per Tudor

La Juve è ormai vicina a chiudere un colpo da novanta: Tudor sarà accontentato ed…

1 ora ago

Serie A, finalmente si ricomincia: dove vedere le partite della prima giornata in tv e streaming

Il campionato è pronto a rimettersi in moto. Sarà un weekend lungo, dal sabato al…

4 ore ago

Inter, Chivu chiede rinforzi: il sogno Lookman si complica, spunta un’alternativa a sorpresa

L'Inter lavora su Lookman, il profilo ideale per completare la rosa a disposizione di Chivu:…

7 ore ago

Napoli, il tuo esterno è già in Serie A: è perfetto anche per la lista

C’è un’idea che può cambiare il finale del mercato azzurro: un innesto che non pesa…

9 ore ago

Roma, ti serve uno così: il colpo che può far venire giù l’Olimpico

Il mercato giallorosso entra nel vivo e l’idea che circola a Trigoria ha il peso…

11 ore ago

Fantacalcio, 5 nomi sottovalutati nelle prime aste: li pagate pochissimo

Sono almeno 5 i nomi di calciatori che vengono sottovalutati in queste prime aste del…

20 ore ago