L%E2%80%99ex+campione+scende+in+politica%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+l%E2%80%99annuncio%2C+vuole+diventare+presidente
serieanewscom
/2022/04/19/jose-luis-chilavert-ex-portiere-calcio-sudamerica-politica-paraguay/amp/
Serie A

L’ex campione scende in politica: c’è l’annuncio, vuole diventare presidente

Scritto da
Alessia Gentile

Sorpresa in Paraguay, l’ex portiere scende in campo ma stavolta per il proprio Paese: ecco cos’ha scelto per il proprio futuro il paraguaiano

L’ex calciatore e portiere, simbolo del calcio sudamericano, ha scelto di scendere nuovamente in campo. Stavolta però non si tratta di un campo da gioco, o per lo meno non a livello ufficiale, ma si parla del campo politico. Ecco cos’è accaduto.

Pallone (ANSA Foto)

José Luis Chilavert, ex portiere sudamericano, che ha militato specialmente tra il Real Saragozza, il Velez Sarsfield e il Club Atlético Peñarol, si è ritirato ufficialmente dal mondo del calcio giocato l’11 novembre del 2004. Diventato uno degli ‘idoli’ del calcio sudamericano, Chalavert ha deciso ora di impegnarsi in politica e di presentarsi alle prossime elezioni presidenziali del Paraguay.

L’impegno politico, da portare avanti all’interno di un partito indipendente, è volto dunque alle elezioni che si terranno nel suo paese nel 2023. La volontà è quella di combattere la corruzione presente tra le file della politica paraguaiana e di scendere in campo mettendoci il proprio volto. Così come lui stesso ha avuto modo di affermare.

Paraguay (LaPresse)

Paraguay, José Luis Chilavert ha deciso di impegnarsi in politica: “Voglio far crescere il Paese. Dare ai giovani una vita migliore”

L’ex portiere sudamericano, in attività calcistica dal 1980 fino al 2004, José Luis Chilavert, ha deciso di volersi impegnare in politica per rendere il suo Paese un luogo migliore. Così come lui stesso ha dichiarato. Alle elezioni, che si terranno in Paraguay nel 2023, Chilavert si presenterà con un partito indipendente.

Secondo quello riferito ai media locali, il paraguaiano ha degli obiettivi bene precisi: “La nostra volontà è quella di fondare un partito indipendente. Un partito che possa essere una possibilità diversa per il popolo paraguaiano”. “Il nostro gruppo – ha continuato l’ex calciatore – non farà accordi con altri che sono collusi con quello che è il sistema politico di oggi. Il lancio ci sarà entro la fine di aprile. Così la gente non vedrà né capi, né uomini d’affari ma neanche padroni che lo gestiscono. Voglio solamente far crescere il Paese. Voglio dare ai giovani e a chi verrà dopo una vita migliore dell’attuale, cancellando la corruzione e l’impunità attuale”.

Articoli recenti

Da scarto a pilastro del nuovo corso: così Gasperini ha cambiato idea su un suo calciatore

Sembrava un addio definitivo, uno di quelli senza rimpianti. Poi è cambiato tutto: una stagione…

28 minuti ago

Jonathan David alla Juventus, già cresce l’hype al Fantacalcio: quanto spendere all’asta

L'attaccante canadese sta per approdare in Serie A e quindi al Fantacalcio: scopri i nostri…

1 ora ago

Osimhen, corsa contro il tempo: perché il Napoli dovrebbe cederlo entro il 15 luglio

C’è una data che segna un prima e un dopo per il Napoli. Una scadenza…

3 ore ago

Ribaltone clamoroso: esonerato dopo 20 giorni, al suo posto De Rossi

C’era già un allenatore in carica, ma forse non basterà. Una proprietà straniera, una panchina…

5 ore ago

Juve, la gara con il Real Madrid lo ha certificato: ma dal mercato una buona notizia

La gara contro il Real Madrid negli ottavi del Mondiale per Club l'ha messo in…

6 ore ago

“Non mi risponde più al telefono”: il suo ex allenatore è preoccupato per Adriano

Adriano nonostante luci e ombre è una vera e propria leggenda per i tifosi interisti,…

14 ore ago