Juventus%2C+vittoria+e+affondo+Champions%3A+ma+che+sofferenza+col+Venezia
serieanewscom
/2022/05/01/juventus-venezia-bonucci-sintesi-riassunto-aramu-allegri/amp/
Serie A

Juventus, vittoria e affondo Champions: ma che sofferenza col Venezia

Scritto da
William Scuotto

Da pochi minuti è terminato il match tra la Juventus ed il Venezia con il risultato di 2-1 a favore dei bianconeri.

La Juventus inizia la partita con un gran ritmo, visto che già al 4’ colpisce una traversa con Pellegrini. Trascorrono tre minuti e i padroni di casa passano in vantaggio con il colpo di testa di Bonucci, servito da de Ligt su azione da un calcio da fermo battuto dal giovane Miretti. Il Venezia si fa vedere in avanti al 16’ con la conclusione di Aramu bloccata da Szczesny.

Bonucci con Danilo (LaPresse)

Dopo aver sofferto nei minuti iniziali della partita, il Venezia prende campo e sfiora il gol del pareggio con il colpo di testa di Henry al 23’, che termina di pochissimo a lato. Al 24’ Zakaria rischia per un brutto intervento su Ceccaroni, ma il centrocampista viene solo ammonito dal direttore di gara Prontera.

La prima frazione di gara si conclude con gli attacchi della Juventus che, però, non riesce ad essere pericolosa. Il secondo tempo comincia con il cross di Morata respinto da Maenpaa, poi è bravo Fiordilino ad anticipare Miretti. Dopo minuti contraddistinti da un sostanziale equilibrio, Aramu ci prova su un calcio di punizione dai 20 metri: bravo Szczesny a deviare sul suo palo.

Rabiot con Ceccaroni (LaPresse)

Il Venezia pareggia con Aramu, ma Bonucci regala i tre punti alla Juventus

L’attaccante del Venezia, su sponda di Peretz, non demorde e trova il gol del pareggio con una bellissima conclusione dal limite dell’area bianconera. Dopo la rete del pareggio subita, la Juventus non si perde d’animo e si riporta di nuovo avanti ancora con Bonucci, servito da una sponda di Danilo su azione da corner.

Gli ultimi minuti della partita sono caratterizzati dai tentativi del Venezia nel cercare la rete del pareggio, ma c’è da segnalare la conclusione di Dybala al 84’ che si spegne sul fondo. L’ultimo brivido per i tifosi bianconeri arriva da una punizione calciata da Kiyine dalla fascia sinistra, ma Szczesny si fa trovare pronto e blocca. La Juventus con questo successo si rifà sotto al Napoli, mentre per i lagunari la situazione è sempre più delicata. 

Classifica Serie A

Milan 74; Inter 72; Napoli 70*; Juventus 69*; Lazio 59*, Roma 58, Fiorentina 56; Atalanta 55; Hellas Verona 52*; Sassuolo 46*; Torino 44; Udinese 43; Bologna 42; Empoli 37; Sampdoria 33*; Spezia 33*; Cagliari 28*; Salernitana**, Genoa 25*; Venezia 22.

*una gara in più, ** una gara in meno

Articoli recenti

Fantacalcio, che caos per gli allenatori: è crollato anche l’ultimo baluardo

Un tempo bastava un nome su 5 o 6, oggi la ricerca del bomber sicuro…

5 ore ago

Inter, tegola per Chivu: assenza pesante contro il Sassuolo?

Inter, pesante assenza contro il Sassuolo: brutto colpo per il club nerazzurro, Chivu dovrà farne…

20 ore ago

Le possibilità di passare il turno delle 36 squadre di Champions: sorpresa per le italiane

Un viaggio tra simulazioni e proiezioni che svelano traiettorie sorprendenti. La Champions resta imprevedibile, ma…

1 giorno ago

Milan e Allegri, due primati che cambiano la narrazione: la svolta del tecnico

Il Milan ed il nuovo primato che cambia la percezione su Max Allegri: il risvolto…

2 giorni ago

Vlahovic e la rivelazione sul passato: ora si può ricominciare, ma a una condizione

Dal rumore delle voci al silenzio dei fatti: Vlahovic si riprende la scena con gol…

2 giorni ago

Guardare la Serie A all’estero: trucchi per tifosi al di là dei fusi orari

Ci sono milioni di italiani che vivono all’estero, ma rimangono affezionati alle proprie squadre del…

2 giorni ago