Napoli%2C+colpo+di+teatro+per+De+Laurentiis%3A+l%26%238217%3Bannuncio+pu%C3%B2+cambiare+tutto
serieanewscom
/2022/05/04/napoli-bari-proprieta-grassani-ricorso-annuncio-serie-a/amp/
Serie A

Napoli, colpo di teatro per De Laurentiis: l’annuncio può cambiare tutto

Scritto da
Alessia Gentile

Napoli, il presidente De Laurentiis è a un bivio ma si prepara il colpo di teatro: è arrivato l’annuncio che può cambiare tutto 

Il Napoli festeggia in questo momento la classificazione alla Champions League anche per la prossima stagione. L’obiettivo di inizio anno è stato rispettato e ora non resta che chiudere quanto fatto finora nel migliore dei modi. Per il futuro arriva anche un annuncio ben preciso.

Aurelio De Laurentiis (LaPresse)

Nelle ultime ore, tuttavia, un’altra questione sta riguardando più da vicino il Napoli. O, per meglio dire, il suo presidente Aurelio De Laurentiis. Il Tribunale federale ha, infatti, deciso di respingere il ricorso presentato dal presidente del club partenopeo e dal presidente del Bari (Luigi De Laurentiis) sul divieto dello stesso soggetto di partecipare in più società a livello professionistico.

A tal proposito, e su quanto sta avvenendo, ha parlato ai microfoni di ‘Radio Kiss Kiss’ l’avvocato del Napoli, Mattia Grassani. Il suo annuncio in merito a questa questione è stato chiaro. “È solo la prima frazione del primo tempo di una lunga partita“, ha riferito infatti lo stesso avvocato del club. Ma non solo.

Mattia Grassani (ANSA Foto)

Napoli, in merito alla decisione del Tribunale Federale parla l’avvocato Grassani: la situazione con il Bari

L’avvocato del club Napoli, in diretta a ‘Radio Kiss Kiss’, ha riferito in merito alla situazione legata alla proprietà anche del Bari: “De Laurentiis non deve vendere domani mattina. Il 1° ottobre 2021 la FIGC ha sancito che la titolarità di due club in due categorie diverse deve essere dismessa entro il 30/6/2024“.

Questa norma – ha aggiunto – è stata tra l’altro contestata. Perché quando è stato acquistato il Bari la norma prevedeva che, finché erano in due categorie diverse, i due club potevano essere detenuti. Per questo l’holding Filmauro non è rimasta a guardare. La legge non si può applicare nel senso retroattivo nel tempo. Dopo le motivazioni del Tribunale Federale, verrà sicuramente proposto l’appello fino a 27 giorni dopo le motivazioni”.

“Ci sarà eventualmente – ha concluso Grassani – anche l’ultimo grado di giudizio in ambito sportivo al Collegio di Garanzia presso il Coni. Poi ci sono altri due gradi di giudizio in ambito amministrativo, presso il Tar del Lazio e presso il Collegio di Stato. Se io Filmauro mi sono aggiudicato il Bari l’ho fatto sapendo di poter gestire questo club“.

Articoli recenti

Inter, cosa ne sarà di Lookman? Spunta una grande alternativa (ma è ancora più difficile)

Ademola Lookman è al centro di un caso sempre più intricato: intanto Marotta ed Ausilio…

8 minuti ago

Dybala saluta la Roma? Perché stavolta è tutto diverso e può non essere una brutta notizia

La Roma può salutare la Joya in questa sessione di mercato: Perché la partenza dell'argentino…

2 ore ago

Inter, addio in vista a centrocampo: Chivu ha scelto il sostituto

L'Inter prepara una rivoluzione nel reparto di centrocampo, addio in vista: Chivu avrebbe già scelto…

11 ore ago

Milan, l’assalto della Premier su un big: Allegri lo può perdere

Un club della Premier League all'assalto di un big di Max Allegri: prossime ore decisive,…

14 ore ago

Vlahovic al Milan, perché proprio lui? Il motivo riguarda Leao: ce lo spiega Fabio Capello

Fabio Capello analizza il possibile arrivo di Vlahovic al Milan: un’operazione che unisce ambizione, voglia…

15 ore ago

Juve, Weah è già un ricordo: Tudor ha pure scelto il nuovo esterno

Timothy Weah è volato al Marsiglia e la Juve ha ora necessità di un sostituto:…

17 ore ago