Lautaro+riporta+l%26%238217%3BInter+al+primo+posto%3A+battuto+un+coraggioso+Empoli
serieanewscom
/2022/05/06/sintesi-inter-empoli-riassunto-pinamonti-lautaro-martinez-inzaghi-andreazzoli/amp/
Serie A

Lautaro riporta l’Inter al primo posto: battuto un coraggioso Empoli

Scritto da
William Scuotto

Da pochi minuti è terminata la partita tra l’Inter e l’Empoli con il risultato di 4-2 a favore della squadra di Simone Inzaghi.

La gara comincia subito con la rete di Pinamonti, che beffa in spaccata Handanovic. I nerazzurri reagiscono con la conclusione di Barella che termina di poco fuori. I nerazzurri pressano e al 22’ sfiorano di nuovo il pareggio con Dumfries. Al 23’ Manganiello assegna un calcio di rigore ai padroni di casa per un presunto fallo di Parisi su Barella, ma poi, una volta aver rivisto l’azione al VAR, cambia idea e torna sui suoi passi.

Al 28’, incredibilmente, la difesa dell’Inter si fa trovare di nuovo impreparata ed Asllani segna la rete del raddoppio per la squadra di Andreazzoli. La ‘Beneamata’ è sotto shock, ma viene aiutata al 40’ da Romagnoli, che manda nella propria rete un cross dalla sinistra di Dimarco. La gara cambia radicalmente e Barella va vicinissimo al gol del pareggio con un tiro a volo al 44’. 

Dopo un minuto, Lautaro Martinez, servito da Calhanoglu, realizza la rete del pareggio. Il primo tempo si conclude con il tiro di Perisic respinto da un bravo Vicario. Al 51’ tiro-cross di Perisc dalla destra, ma nessun interista riesce ad impattare con la sfera. Trascorrono dieci minuti e Vicario è bravissimo a respingere in corner la conclusione del calciatore dalla distanza. 

Barella con Luperto (LaPresse)

L’Empoli resiste, ma Lautaro Martinez e Sanchez riportano l’Inter al primo posto

Sul corner successivo, il portiere dell’Empoli respinge anche il colpo di testa di Dumfries. L’Inter pressa e Lautaro tenta il tiro: Vicario respinge ancora. Al 64’ l’argentino non demorde e sigla la rete del sorpasso nerazzurro. L’estremo difensore toscano si fa trovare di nuovo pronto al 79’ sul tentativo di Correa. 

Gli ultimi minuti della gara sono contraddistinti dal dominio dell’Inter, che sfiora il quarto gol con il tiro di Sanchez che termina alto sopra la traversa. La gara termina prima con il palo colpito da Dzeko e poi con la rete siglata da Sanchez. Successo fondamentale per i nerazzurri che, in attesa di Verona-Milan, di domani si sono portati in vetta al campionato. 

Ecco la classifica aggioranta

Inter 78*; Milan 77; Napoli 70; Juventus 69; Roma 59; Lazio 59; Fiorentina 56; Atalanta 56; Verona 52; Torino 47; Sassuolo 46; Udinese 43; Bologna 43; Empoli 37*; Sampdoria 33; Spezia 33; Salernitana 29; Cagliari 28; Genoa 25; Venezia 22.

*una partita in più

Articoli recenti

Roma, il disastro in Inghilterra impone riflessioni: pronto un grande ritorno

La squadra di Gasperini ha perso per 0-4 contro l'Aston Villa: il tecnico chiede rinforzi…

7 minuti ago

Milan, altro che Vlahovic: Allegri ottiene un vero top player in attacco

Dusan Vlahovic si allontana dai rossoneri: Allegri può avere un vero top player in attacco,…

2 ore ago

Il Milan non si ferma più: dopo Jashari, Allegri ha il grande obiettivo

Max Allegri dopo Jashari abbraccia un altro grande colpo: è un suo pupillo e completa…

11 ore ago

Darwin Nunez, arriva l’annuncio per il Milan: il giocatore ha deciso e c’è l’accordo

L'attaccante uruguaiano, prima accostato al Napoli e poi ai rossoneri, ha preso la sua decisione…

14 ore ago

Pallone d’Oro 2025, incredibile dall’Inghilterra: “Può vincerlo un calciatore di Serie A”

Iniziano i primi rumors sulla premio individuale più importante nel mondo del calcio: c’è anche…

17 ore ago

Come funziona la lista FIGC dei 25 e come condiziona il mercato delle squadre

C'è una lista che raramente finisce sui giornali, ma che può cambiare la stagione di…

19 ore ago