%E2%80%9CLo+voglio+con+me%E2%80%9D%3A+la+promessa+sar%C3%A0+realt%C3%A0%2C+sterzata+sul+futuro+di+Chiellini
serieanewscom
/2022/05/22/chiellini-dirigente-italia-figc-gravina-agnelli-dichiarazioni/amp/
Juventus

“Lo voglio con me”: la promessa sarà realtà, sterzata sul futuro di Chiellini

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

Conclusa la sua carriera alla Juventus, nel futuro di Giorgio Chiellini potrebbe esserci una clamorosa opzione. E riguarda ancora l’Italia.

Dopo ben 17 stagioni insieme si è conclusa l’avventura in bianconero di Giorgio Chiellini. Il difensore ieri ha giocato la sua ultima partita con la Juventus. A breve, nell’amichevole tra Italia e Argentina, il difensore giocherà anche la sua ultima partita con la nazionale.

Giorgio Chiellini (LaPresse)

Le voci che si sono susseguite in queste settimane parlavano di una possibile chiusura di carriera nella MLS, dove Chiellini potrebbe raggiungere il suo compagno di nazionale Lorenzo Insigne. Nelle ultime ore però si sta facendo strada un’altra ipotesi per il suo futuro. A rivelarla è addirittura il presidente della FIGC Gabriele Gravina.

“Appena finirà la partita con l’Argentina gli chiederò di lavorare con me.” ha dichiarato Gravina a Tuttosport. “Chiellini è destinato a diventare uno dei migliori dirigenti in Italia. E’ serio, preparato e conosce perfettamente sia le dinamiche umane che quelle economiche. Chi lo prende con se fa un grande affare. Io lo prenderei subito.”

Gabriele Gravina (LaPresse)

Italia, Gravina a tutto campo: Chiellini, Agnelli e calcio italiano

“Con Agnelli parlo spesso.” ha continuato Gravina. “Questa è la casa di tutti i presidenti. Non parliamo però di Superlega. E’ un qualcosa di cui non ci sono le condizioni.” Il discorso si sposta poi sul calcio italiano in generale. Lì il numero uno della FIGC individua dei grossi problemi che vanno risolti al più presto.

“Il nostro calcio non è guarito con l’Europeo così come non è fallito col mancato Mondiale. Il problema è che da noi manca la visione di sistema che hanno ad esempio in Premier o in Bundesliga. Le squadre di Premier hanno parecchi vincoli e controlli. Non è il luogo selvaggio dove si bada solo al profitto e al risultato immediato. Da noi mancano gli investimenti sugli unici due asset fondamentali che rappresentano i veri patrimoni delle società: giovani e infrastrutture.”

Articoli recenti

Juventus, scelto il sostituto di Cambiaso: arriva dalla Liga

La Juventus già ragiona in vista del mercato per la prossima stagione: Cambiaso sembra destinato…

2 ore ago

Roma, tutta la verità su Farioli: c’è da chiarire un punto importante

Farioli è tornato a essere accostato alla Roma, ma la situazione è diversa da come…

3 ore ago

Lazio, nella corsa Champions c’è un problema di non poco conto: il “nemico” è in casa

La Lazio è impegnata nella lotta per il quarto posto e la Champions League: per…

5 ore ago

Kvaratskhelia può battere un record pazzesco: non ci è mai riuscito nessuno

Un salto a gennaio, mille occhi addosso e una città che lo ha risvegliato. Kvara…

7 ore ago

25 milioni ed il Napoli prende il difensore: Manna senza più freni

Il Napoli è pronto a chiudere anche con il difensore: 25 milioni di euro ed…

9 ore ago

Fenomeno Chivu: ha convinto tutti, ora lo soffiano al Parma

Christian Chivu ha cambiato volto al Parma, portandolo fuori dalla zona retrocessione. Il suo futuro,…

10 ore ago