%E2%80%9CLo+voglio+con+me%E2%80%9D%3A+la+promessa+sar%C3%A0+realt%C3%A0%2C+sterzata+sul+futuro+di+Chiellini
serieanewscom
/2022/05/22/chiellini-dirigente-italia-figc-gravina-agnelli-dichiarazioni/amp/
Juventus

“Lo voglio con me”: la promessa sarà realtà, sterzata sul futuro di Chiellini

Scritto da
Giancarlo Di Stadio

Conclusa la sua carriera alla Juventus, nel futuro di Giorgio Chiellini potrebbe esserci una clamorosa opzione. E riguarda ancora l’Italia.

Dopo ben 17 stagioni insieme si è conclusa l’avventura in bianconero di Giorgio Chiellini. Il difensore ieri ha giocato la sua ultima partita con la Juventus. A breve, nell’amichevole tra Italia e Argentina, il difensore giocherà anche la sua ultima partita con la nazionale.

Giorgio Chiellini (LaPresse)

Le voci che si sono susseguite in queste settimane parlavano di una possibile chiusura di carriera nella MLS, dove Chiellini potrebbe raggiungere il suo compagno di nazionale Lorenzo Insigne. Nelle ultime ore però si sta facendo strada un’altra ipotesi per il suo futuro. A rivelarla è addirittura il presidente della FIGC Gabriele Gravina.

“Appena finirà la partita con l’Argentina gli chiederò di lavorare con me.” ha dichiarato Gravina a Tuttosport. “Chiellini è destinato a diventare uno dei migliori dirigenti in Italia. E’ serio, preparato e conosce perfettamente sia le dinamiche umane che quelle economiche. Chi lo prende con se fa un grande affare. Io lo prenderei subito.”

Gabriele Gravina (LaPresse)

Italia, Gravina a tutto campo: Chiellini, Agnelli e calcio italiano

“Con Agnelli parlo spesso.” ha continuato Gravina. “Questa è la casa di tutti i presidenti. Non parliamo però di Superlega. E’ un qualcosa di cui non ci sono le condizioni.” Il discorso si sposta poi sul calcio italiano in generale. Lì il numero uno della FIGC individua dei grossi problemi che vanno risolti al più presto.

“Il nostro calcio non è guarito con l’Europeo così come non è fallito col mancato Mondiale. Il problema è che da noi manca la visione di sistema che hanno ad esempio in Premier o in Bundesliga. Le squadre di Premier hanno parecchi vincoli e controlli. Non è il luogo selvaggio dove si bada solo al profitto e al risultato immediato. Da noi mancano gli investimenti sugli unici due asset fondamentali che rappresentano i veri patrimoni delle società: giovani e infrastrutture.”

Articoli recenti

Inter, tegola pesantissima: si opera. Salta la cessione e il mercato si complica

Brutta notizia per i nerazzurri che perdono un tassello della propria rosa per infortunio: si…

6 minuti ago

Milan, scelto il sostituto di Theo Hernandez: tifosi scontenti con Tare per la scelta

I rossoneri hanno scelto chi sarà il sostituto del terzino francese, ma la decisione da…

1 ora ago

Moise Kean, il gesto sul futuro che svela tutto: l’indizio è chiarissimo

Il gesto dell'attaccante della Fiorentina svela tutto: nuovo colpo di scena, l'indizio è chiarissimo Se…

3 ore ago

David, che colpo da record: la Juve raggiunge il PSG in una speciale classifica

Il treno stava per partire, ma la Juve è salita al momento giusto. Un colpo…

5 ore ago

Frattesi via dall’Inter? La mossa di Marotta e un indizio che fa pensare

Frattesi potrebbe lasciare l’Inter? La decisione di Marotta ed un dettaglio alimenta le voci di…

14 ore ago

Roma, l’esigente Gasperini detta legge: servono 50 milioni per due colpi

Gian Piero Gasperini pretende rinforzi: la dirigenza giallorossa cede ed investe, servono 50 milioni per…

15 ore ago