Terremoto+Juventus%2C+Elkann+trema%3A+la+notizia+dalla+Spagna+spaventa
serieanewscom
/2022/06/03/spagna-as-denuncia-tebas-liga-uefa-psg-city-juventus-norme-finanziarie-plusvalenze/amp/
Calcio Internazionale

Terremoto Juventus, Elkann trema: la notizia dalla Spagna spaventa

Scritto da
Sabrina Uccello

LaLiga è decisa a denunciare le irregolarità finanziarie dei grandi club e la Juventus resta coinvolta in una delle denunce rivolte alla UEFA.

Javier Tebas, presidente de LaLiga di Spagna, negli ultimi tempi è molto impegnato a lottare contro i grandi poteri del calcio. Secondo lui, s’impongono attraverso dei sistemi economici poco chiari e irregolari. Il primo club preso di mira è il PSG. Il suo dubbio strapotere finanziario è stato messo in mostra dall’ultimo affare realizzato, ovvero il rinnovo milionario oltremisura dell’attaccante Kylian Mbappé, che ha così rinunciato a vestire la maglia del Real Madrid.

Elkann, Juventus (ANSA)

Come riferisce il quotidiano ‘AS’, Tebas alla UEFA non si limiterà a presentare una denuncia contro i supposti illeciti della squadra parigina, ma coinvolgerà anche altre società.

Pare che si tratti nello specifico di due club, ovvero il Manchester City e la Juventus. L’intenzione sarebbe quella di proteggere le società spagnole e in generale europee affinché riescano a restare competitive, nonostante le differenti possibilità economiche rispetto ai club menzionati.

Javier Tebas (LaPresse)

Juventus, PSG e City denunciati alla UEFA: Tebas in azione

La convinzione che spinge Tebas è il mancato rispetto da parte di PSG, City e Juventus di norme e la loro attitudine a porre in rischio l’ecosistema del calcio. Questi club, secondo l’opinione del numero uno de LaLiga, “sono pericolosi quanto la Superlega”. Si tratterebbe di club-Stato, che creano una dannosa oligarchia.

Nel caso della Juventus, la denuncia sarebbe nata in seguito all’indagine iniziata a novembre in Italia. Si tratta di possibile frode finanziaria, dovuta ad alcuni trasferimenti di calciatori, soprattutto le plusvalenze generate. La questione è stata così sottoposta all’attenzione della UEFA, affinché possa investigare attraverso i suoi sistemi. Al momento la società bianconera non si è esposta. Indubbiamente però i risvolti potrebbero allarmare i tifosi anche rispetto al calciomercato di quest’estate.

Articoli recenti

Il Milan e la caccia al nuovo bomber: occhi puntati sull’Argentina, non c’è solo Pellegrino

Il Milan ha necessità di ingaggiare un nuovo bomber, soprattutto dopo i problemi di Santiago…

3 giorni ago

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

1 settimana ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

2 settimane ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

2 settimane ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

3 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

3 settimane ago