UEFA+Nations+League%2C+la+cronaca+di+Germania-Italia+5-1
serieanewscom
/2022/06/14/diretta-germania-italia-segui-la-partita-live/amp/
Nazionale

UEFA Nations League, la cronaca di Germania-Italia 5-1

Scritto da
Simone Guadagno

Tutto pronto per il fischio di inizio di Germania-Italia, gara valida per la quarta giornata del Girone C di Nations League. Si parte alle ore 20:45.

Manca sempre meno al fischio di inizio di Germania-Italia, quarto turno del Girone C di Nations League. Dopo aver racimolato cinque punti in tre giornate, la Nazionale italiana tiene salda la testa della classifica del gruppo C. La Nazionale tedesca, invece, è terza in elenco a quota 3 punti ed è ancora a secco di vittorie. Alle ore 20.45 le due formazioni si affronteranno alla caccia dei tre punti.

Mancini (ANSA)

Mancini rivoluzionerà ancora una volta la formazione iniziale, lanciando in campo dal primo minuto non poche sorprese. Il punto fermo dello scacchiere dovrebbe essere, con ogni probabilità, il giovane attaccante Willy Gnonto, divenuto star degli azzurri dopo le ultime uscite della Nazionale. Al suo fianco ci saranno Matteo Politano e Giacomo Raspadori, mentre il centrocampo sarà affidato a Nicolò Barella, Bryan Cristante e Manuel Locatelli. Tra i pali Gianluigi Donnarumma, difeso dalla linea difensiva formata da Calabria, Mancini, Bastoni e Spinazzola. Flick, invece, risponde con un 4-2-3-1 a trazione anteriore con Havertz unico riferimento d’attacco. A dare il via al match è l’arbitro rumeno Kovacs, coadiuvato dagli assistenti Marinescu e Artene. Al VAR, invece, c’è il duo olandese formato da Van Boekel e Kamphuis.

Germania-Italia, le probabili formazioni

GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Kehrer, Sule, Rudiger, Raum; Kimmich, Goretzka; Gnabry, Muller, Musiala; Havertz. Ct: Flick. A disposizione: Trapp, Baumann, Tah, Klostermann, Henrichs, Stach, Hofmann, Brandt, Gundogan, Adeyemi, Nmecha, Sane, Werner.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Mancini, Bastoni, Spinazzola; Barella, Cristante, Locatelli; Politano, Raspadori, Gnonto. Ct: Mancini. A disposizione: Cragno, Meret, Luiz Felipe, Gatti, Scalvini, Di Lorenzo, Esposito, Frattesi, Caprari, Pellegrini, Scamacca, Cancellieri.

  • ARBITRO: Kovacs (Rom)
  • GUARDALINEE: Marinescu e Artene
  • QUARTO UOMO: Chivulete
  • VAR: Van Boekel (Ola)
  • AVAR: Kamphuis

Articoli recenti

Moise Kean, quale futuro: il Napoli lo vuole ma un gesto può cambiare tutto

Moise Kean torna in campo contro il Betis Siviglia ma il suo futuro è un'incognita:…

20 minuti ago

Pugno duro Milan, l’ultimatum ai senatori: prendi meno o vai via

A Casa Milan si cambia musica: rinnova chi ci crede davvero. Meno spazio ai simboli…

1 ora ago

Ancelotti e la “scelta di vita”: il no al Brasile e quell’indizio che fa sperare una tifoseria intera

Carlo Ancelotti, niente futuro da Ct del Brasile: per lui pronta la "scelta di vita".…

3 ore ago

Nico Paz, è tutto in bilico: un dettaglio può cambiare le carte in tavola

Sul lago si sogna ancora, ma il vento da Madrid potrebbe spezzare l’incantesimo. Il destino…

5 ore ago

Un campione del mondo tra i pali in Serie A: dove potrĂ  giocare “El Dibu” Martinez

Emiliano "El Dibu" Martinez lascia l'Aston Villa a fine stagione: il portiere argentino può finire…

7 ore ago

Napoli, riflessioni in corso su Buongiorno: Conte ha preso una decisione

Una stagione segnata da infortuni ha costretto il Napoli a cambiare i piani. Conte non…

8 ore ago