Serie+A%2C+guai+in+arrivo+per+tre+top+club%3A+la+UEFA+pu%C3%B2+bloccare+il+mercato
serieanewscom
/2022/08/23/serie-a-calciomercato-inter-juventus-roma-fair-play-finanziario-uefa/amp/
Calciomercato

Serie A, guai in arrivo per tre top club: la UEFA può bloccare il mercato

Scritto da
Simone Guadagno

Serie A, tre top club rischiano una brutta batosta da parte della UEFA. Le società potrebbero vedersi bloccare il mercato.

Il calciomercato in Serie A è pronto a riservare ancora sorprese. Nonostante i top club si siano già ampiamente mossi con nuovi acquisti e tante novità per i tifosi e gli allenatori, la sensazione è che qualcosa possa ancora cambiare. C’è tempo fino al gong finale del mercato dell’estate 2022 e qualche club, con ogni probabilità, proverà a chiudere ancora colpi in entrata ed in uscita.

Pallone Serie A (LaPresse)

Oltre ad uno scatenato Monza, i colpi più eclatanti li ha messi a segno il Napoli di Luciano Spalletti, l’Inter di Simone Inzaghi, la Roma di Josè Mourinho e la Juventus di Massimiliano Allegri. Anche il Milan si è rinforzato, ma ovviamente, lista della spesa alla mano, sembra essere un attimino indietro rispetto alle dirette avversarie.

Ceferin (LaPresse)

La UEFA può punire tre club di Serie A: Juve, Roma e Inter rischiano grosso

Proprio Inter, Roma e Juventus, però, potrebbero pagare a caro prezzo le proprie scelte sul mercato. Il motivo? Lo racconta il ‘Times’ sulle proprie pagine, riferendo che a settembre ben venti club europei potrebbero finire nel mirino della UEFA a causa del mancato rispetto del Fair Play Finanziario. Tra questi ci sono anche i bianconeri, i nerazzurri ed i giallorossi.

Gli ultimi due club appena citati rischierebbero una sanzione pecuniaria salatissima e, addirittura, delle limitazioni sul mercato. Per il club bianconero, invece, la situazione è ancora più complessa visto che Andrea Agnelli e la UEFA sono già in combutta per la questione Superlega. Chiaramente, i guai non sono solo per i tre club italiani. Anche Paris Saint-Germain, Marsiglia, Arsenal, Barcellona, potrebbero rischiare una sanzione per aver sforato i paletti del FPF nella stagione 2021/2022. Dal 2023, inoltre, la UEFA ha in programma un sistema che limiterà gli ingaggi dei calciatori, le commissioni per gli agenti e le spese per i trasferimenti.

Articoli recenti

Osimhen, c’è una pista sempre più calda: De Laurentiis pensa anche a uno sconto!

Victor Osimhen lascerà il Napoli e sarebbero emerse novità sulla possibile destinazione finale: De Laurentiis…

9 minuti ago

Inter, ecco il regalo per Inzaghi: il suo pupillo dall’Arabia

Dal sogno sfumato al bisogno di riscatto, l'Inter ripensa il suo futuro. Inzaghi aspetta segnali…

8 ore ago

“Casa Inter ‘pazza’, Soulé come Iturbe, Nesta moscio”: la FLOP PARADE di Camelio

Dal mito alla croce, dal pregiudizio alla rivincita: la Flop Parade di questa settimana racconta…

11 ore ago

Milan, Furlani ed Ibra hanno deciso: svelato il futuro di Theo Hernandez

Milan, la decisione di Furlani ed Ibrahimovic: svelato il futuro di Theo Hernandez, ecco cosa…

12 ore ago

Infortunio Buongiorno, tegola Napoli: Conte nei guai, comunicato ufficiale e tempi di recupero

Infortunio di Alessandro Buongiorno, il Napoli ha diramato l'esito degli esami: brutta tegola per Conte,…

14 ore ago

Inter, i numeri che condannano Inzaghi: che tracollo dallo scorso anno

Simone Inzaghi rischia di perdere tutto e alcune statistiche stanno mostrando il motivo del tracollo…

16 ore ago