Italia%2C+il+consiglio+che+Mancini+non+pu%C3%B2+ignorare+arriva+dalla+Federazione
serieanewscom
/2022/09/20/italia-nazionale-consiglio-intervista-viscidi-giovanili-figc/amp/
Nazionale

Italia, il consiglio che Mancini non può ignorare arriva dalla Federazione

Scritto da
Simone Guadagno

Italia, è l’ora della svolta per la Nazionale del CT Roberto Mancini. E’ arrivato un suggerimento che non può essere ignorato.

La Nazionale italiana di Roberto Mancini è chiamata a ripartire dopo la batosta di giugno contro la Germania. Il prossimo match, valido per la quinta giornata del girone di Nations League sarà l’ennesimo test da non sottovalutare. L’Italia ha l’obiettivo di centrare le final four del torneo per Nazionali.

Mancini (LaPresse)

Per gli inglesi, invece, si tratta di un vero e proprio test prima del Mondiale di Qatar 2022, competizione alla quale, però, gli azzurri non parteciperanno dopo la sconfitta contro la Macedonia del Nord.

Gli azzurri sono in piena rivoluzione dopo la seconda mancata partecipazione alla Coppa del Mondo. Tante novità in programma e tanti volti nuovi, oltre ad ovviamente nuove strategie per il CT Mancini. Il numero uno della Nazionale italiana sta rigettando le basi della squadra, puntando sui giovani e dando il via al ricambio generazionale tanto attesa, forse unico appiglio a cui aggrapparsi in un momento buio come quello in corso.

Viscidi (LaPresse)

Italia, l’intervista a Maurizio Viscidi

Proprio un esperto di giovanili ha lanciato un vero e proprio suggerimento per Roberto Mancini. Maurizio Viscidi, coordinatore delle nazionali giovanili maschili della Federazione Italiana Giuoco Calcio, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di ‘Tuttomercatoweb.com’. Di seguito uno stralcio del suo intervento: “Con senso di autocritica bisogna chiedersi se abbiamo un movimento calcistico troppo tattico. Spesso i risultati di gioco sono a discapito della crescita individuale. Spesso sacrifichiamo troppo gli attaccanti per il gioco di squadra e non puntiamo sulle loro qualità al tiro ed al dribbling. Probabilmente bisogna rivedere qualcosina nell’intero programma calcistico, ma già a partire dai ragazzini di sei anni. Si tratta di una metodologia di allenamento. Poi c’è un problema psicologico. Diciamo ai ragazzi di giocare semplice invece di rischiare e mettere in mostra le proprie qualità, questo è un messaggio sbagliato”.

E conclude: “Come stiamo risolvendo il problema? In FIGC stiamo affrontando il problema, c’è un programma di base. In Italia si fa solo tattica, in Polonia si fa molta tecnica”.

Articoli recenti

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

3 giorni ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

5 giorni ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

1 settimana ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

2 settimane ago

Yildiz tra Juve e Chelsea: cosa sta succedendo davvero?

Kenan Yildiz ed un futuro ancora tutto da scrivere: cosa sta accadendo al trequartista turco…

3 settimane ago