Inter+super+col+Barcellona%2C+ma+scoppia+la+polemica%3A+%C3%A8+successo+nel+finale
serieanewscom
/2022/10/05/champions-league-inter-barcellona-dumfries-ansu-fati-vincic-udogie/amp/
Inter

Inter super col Barcellona, ma scoppia la polemica: è successo nel finale

Scritto da
Danilo Perri

Polemiche per l’episodio accaduto quasi sui titoli di coda della sfida di Champions League tra Inter e Barcellona

L’Inter ha superato di misura il Barcellona. I nerazzurri hanno giocato un buon primo tempo, trovando la rete decisiva in chiusura con Hakan Calhanoglu. Nella seconda parte, la formazione di Simone Inzaghi ha subito il ritorno del Barcellona che ha progressivamente stretto l’Inter nella propria metà campo. Onana non ha corso molti pericoli ma nel finale i tifosi nerazzurri hanno trattenuto il fiato per diversi secondi.

Inter intorno all’arbitro: tanti episodi dubbi nel match con il Barcellona (LaPresse) SerieAnews.com

Il Var è stato grande protagonista del match. Vincic in più di una circostanza ha avuto bisogno del supporto tecnologico per assumere una decisione sui casi più spinosi. L’ultimo, quello del fallo di mano di Dumfries in area interista in anticipo su Ansu Fati, ha acceso le polemiche in chiave derby.

Inzaghi ha tirato un sospiro di sollievo dopo la decisione dell’arbitro (LaPresse) SerieAnews.com

Inter-Barcellona, polemiche al fischio finale: “Come si fa a non fischiare un rigore del genere”?

Nel recupero, su un cross da destra, Denzel Dumfries ha anticipato Ansu Fati appostato e pronto per colpire di testa. Le immagini non sono sembrate chiarissime ma sembrava potesse esserci un tocco di mano del terzino destro dell’Inter.

L’arbitro ha rivisto al monitor l’azione ‘incriminata’ e ha deciso di non fischiare il calcio di rigore per il Barcellona. I blaugrana hanno protestato per la condotta dell’arbitro. In Spagna, in molti hanno gridato allo scandalo.

Anche in Italia, vari appassionati di calcio sono rimasti perplessi. “Come si fa a non fischiare un rigore del genere”, si chiede un utente su Twitter. Sul tema, approfittando dei social, è intervenuto pure Luca Marelli. L’ex arbitro ha spiegato: “L’unico motivo per cui non è stato assegnato il rigore per l’intervento di Dumfries è che non hanno trovato un’immagine che chiarisse senza alcun dubbio il tocco di mano. Lo stesso concetto applicato in MilanUdinese dell’anno scorso nell’episodio che ha visto protagonista Udogie”.

Articoli recenti

Il Milan e la caccia al nuovo bomber: occhi puntati sull’Argentina, non c’è solo Pellegrino

Il Milan ha necessità di ingaggiare un nuovo bomber, soprattutto dopo i problemi di Santiago…

1 giorno ago

Calhanoglu, la nuova svolta: c’entra anche Chivu

Hakan Calhanoglu, arriva la nuova svolta: dopo gli ultimi due gol, cambia tutto per il…

1 settimana ago

Juventus, inizia il nuovo corso: il retroscena sulla fine della relazione fra Igor Tudor ed il club

La Juventus ha dato via al nuovo corso: Spalletti è pronto a sedersi sulla panchina…

1 settimana ago

Juventus, emergenza fascia: la soluzione può arrivare dalla Premier League

La Juventus deve fare i conti con una grave emergenza: servono rinforzi e la soluzione…

2 settimane ago

Chivu e la rinascita nerazzurra: come ha trasformato l’Inter in quattro mesi

L'Inter è reduce dal 4-0 in Champions League contro l'Union Saint Gilloise ed è seconda…

2 settimane ago

Napoli, la sconfitta rivela un grande problema: tre i nodi per Conte

Il ko contro il Torino ha acceso un altro allarme in casa azzurra: il Napoli…

3 settimane ago