Inter+super+col+Barcellona%2C+ma+scoppia+la+polemica%3A+%C3%A8+successo+nel+finale
serieanewscom
/2022/10/05/champions-league-inter-barcellona-dumfries-ansu-fati-vincic-udogie/amp/
Inter

Inter super col Barcellona, ma scoppia la polemica: è successo nel finale

Scritto da
Danilo Perri

Polemiche per l’episodio accaduto quasi sui titoli di coda della sfida di Champions League tra Inter e Barcellona

L’Inter ha superato di misura il Barcellona. I nerazzurri hanno giocato un buon primo tempo, trovando la rete decisiva in chiusura con Hakan Calhanoglu. Nella seconda parte, la formazione di Simone Inzaghi ha subito il ritorno del Barcellona che ha progressivamente stretto l’Inter nella propria metà campo. Onana non ha corso molti pericoli ma nel finale i tifosi nerazzurri hanno trattenuto il fiato per diversi secondi.

Inter intorno all’arbitro: tanti episodi dubbi nel match con il Barcellona (LaPresse) SerieAnews.com

Il Var è stato grande protagonista del match. Vincic in più di una circostanza ha avuto bisogno del supporto tecnologico per assumere una decisione sui casi più spinosi. L’ultimo, quello del fallo di mano di Dumfries in area interista in anticipo su Ansu Fati, ha acceso le polemiche in chiave derby.

Inzaghi ha tirato un sospiro di sollievo dopo la decisione dell’arbitro (LaPresse) SerieAnews.com

Inter-Barcellona, polemiche al fischio finale: “Come si fa a non fischiare un rigore del genere”?

Nel recupero, su un cross da destra, Denzel Dumfries ha anticipato Ansu Fati appostato e pronto per colpire di testa. Le immagini non sono sembrate chiarissime ma sembrava potesse esserci un tocco di mano del terzino destro dell’Inter.

L’arbitro ha rivisto al monitor l’azione ‘incriminata’ e ha deciso di non fischiare il calcio di rigore per il Barcellona. I blaugrana hanno protestato per la condotta dell’arbitro. In Spagna, in molti hanno gridato allo scandalo.

Anche in Italia, vari appassionati di calcio sono rimasti perplessi. “Come si fa a non fischiare un rigore del genere”, si chiede un utente su Twitter. Sul tema, approfittando dei social, è intervenuto pure Luca Marelli. L’ex arbitro ha spiegato: “L’unico motivo per cui non è stato assegnato il rigore per l’intervento di Dumfries è che non hanno trovato un’immagine che chiarisse senza alcun dubbio il tocco di mano. Lo stesso concetto applicato in MilanUdinese dell’anno scorso nell’episodio che ha visto protagonista Udogie”.

Articoli recenti

Lookman e Raspadori, che intreccio per Napoli e Inter: la possibile novità

I due attaccanti potrebbero essere legati da un filo conduttore per questo ultimo mese di…

51 minuti ago

Roma, il disastro in Inghilterra impone riflessioni: pronto un grande ritorno

La squadra di Gasperini ha perso per 0-4 contro l'Aston Villa: il tecnico chiede rinforzi…

3 ore ago

Milan, altro che Vlahovic: Allegri ottiene un vero top player in attacco

Dusan Vlahovic si allontana dai rossoneri: Allegri può avere un vero top player in attacco,…

5 ore ago

Il Milan non si ferma più: dopo Jashari, Allegri ha il grande obiettivo

Max Allegri dopo Jashari abbraccia un altro grande colpo: è un suo pupillo e completa…

14 ore ago

Darwin Nunez, arriva l’annuncio per il Milan: il giocatore ha deciso e c’è l’accordo

L'attaccante uruguaiano, prima accostato al Napoli e poi ai rossoneri, ha preso la sua decisione…

17 ore ago

Pallone d’Oro 2025, incredibile dall’Inghilterra: “Può vincerlo un calciatore di Serie A”

Iniziano i primi rumors sulla premio individuale più importante nel mondo del calcio: c’è anche…

20 ore ago