Fiorentina+dominante+col+Riga%3A+%C3%A8+3-0+in+Conference+League
serieanewscom
/2022/11/03/conference-league-riga-fiorentina-sintes-barak-saponara-cabral/amp/
Fiorentina

Fiorentina dominante col Riga: è 3-0 in Conference League

Scritto da
Sabrina Uccello

La sintesi di Riga-Fiorentina, ultimo match della fase a gironi di Conference League, concluso in goleada dalla squadra di mister Italiano.

Una goleada della Fiorentina ha portato la formazione italiana a concludere da seconda del girone la sua avventura in Conference League. Un tris rifilato al Riga, concludendo così la prima parte d’avventura internazionale della stagione.

Esultanza viola, Riga-Fiorentina (LaPresse)

La squadra di casa si è presentata sul terreno di gioco schierata col 3-4-2-1, composto da: Steinbors – Dubra, Stuglis, Lipuscek – Vlakunin, Zjuzins, Saric, Maksimenko – Simkovic, Rakels – Ilic. All.: Morosz

A disp.: Cerniauskas, Nerugals, Zaleiko, Sorokins, Varslavans, Mares, Friesenbichler, Bill, Emerson.

La Fiorentina ha risposto col 4-3-3 fatto da Terracciano – Venuti, Quarta, Igor, Terzic – Bonaventura, Mandragora, Barak – Ikone, Cabral, Saponara. All.: Italiano

A disp.: Gollini, Bianco, Biraghi, Di Stefano, Dodo, Milenkovic, Ranieri, Zurkowski, Duncan, Maleh, Jovic, Kouame.

Cabral e Saponara, Riga-Fiorentina (LaPresse)

Conference League, Riga-Fiorentina 0-3: la sintesi del match

Primo tempo praticamente a senso unico. Al 7′ la Fiorentina ha conquistato il primo vantaggio con Barak. Il giocatore è andato di testa da centro area e ha indirizzato la sfera, servita da Riccardo Saponara, nell’angolo in basso a sinistra. Qualche minuto dopo chance anche per Bonaventura che non centra la rete. Blandi i ritmi del match, mentre il Riga si vede soltanto al 43′: Mares crossa dalla sinistra e Ilic svetta in area, ma la sfera finisce sulla traversa. La risposta della Viola è la seconda rete. Al 44′ corner e colpo di racco di Barak, che favorisce la rete di Cabral. I primi 45′ si chiudono con il tris della Fiorentina: azione personale di Saponara, il cui destro all’incrocio dei pali da 20 m è perfetto. Squadre negli spogliatoi.

Decisamente più letto e ricco di sostituzioni il secondo tempo. La Fiorentina prova a spingere ancora al 66′. Lancio di Barak con Jovic che a campo aperto ha una grande chance, ma sbaglia l’ultimo controllo. Razione del Riga al 74′: cross di Friesenbichler, seguito da Ilic che ci prova di testa, ma Terracciano blocca. La sfida si conclude con la vittoria della Fiorentina, già qualificata: 0-3.

Articoli recenti

45 milioni e l’Atalanta ha il sostituto di Retegui: bomber brasiliano per la Dea

La società nerazzurra, in attesa di definire il futuro di Lookman, ha individuato il nuovo…

3 ore ago

Pellegrini e la Roma, stavolta è definitiva: il nuovo cambio di rotta

Lorenzo Pellegrini, definitiva la decisione: cosa sta accadendo all'ormai ex capitano della Roma, c'è un…

6 ore ago

Serie A, italiane all’assalto: super saldi in casa Chelsea, via in 10

La Serie A può andare all'assalto dei calciatori del Chelsea: ne sono ben 10 in…

8 ore ago

Chiesa, grosse novità sull’ipotesi Serie A: ne ha parlato con il Liverpool

L'esterno italiano ha valutato attentamente l'ipotesi di un ritorno in patria e avrebbe discusso con…

10 ore ago

Il Bologna ha trovato il dopo Ndoye: è un calciatore che andrà serenamente in doppia cifra

Un colpo in uscita che cambia le carte in tavola. Il Bologna guarda lontano e…

11 ore ago

Lo sguardo di Franco Baresi un attimo prima del dramma ci dice molto della battaglia che sta combattendo oggi

Un volto in primo piano, gli occhi fissi oltre l’orizzonte. L’attimo prima di un dramma…

13 ore ago