Probabili+formazioni+13%5E+giornata+Serie+A+2022%2F2023%3A+la+Juve+ritrova+Vlahovic
serieanewscom
/2022/11/04/probabili-formazioni-13-giornata-seriea-2022-2023/amp/
Fantacalcio

Probabili formazioni 13^ giornata Serie A 2022/2023: la Juve ritrova Vlahovic

Scritto da
Riccardo Vaccaro

Tutte le probabili formazioni della 13^ giornata di Serie A. Allegri ritroverà Bremer, Di Maria e Vlahovic: da valutare chi sarà titolare in vista del match contro l’Inter. Nel Milan possibile bocciatura per De Ketelaere.

La 13^ giornata di Serie A partirà con l’anticipo tra Udinese-Lecce, con i padroni di casa chiamati alla vittoria dopo un leggero periodo di flessione. Spiccano le super sfide tra Roma-Lazio e Juventus-Inter.

Tutte le probabili formazioni della 13^ giornata (LaPresse) SerieAnews.com

Nel derby della Capitale quasi certe le assenze di Spinazzola e Immobile, mentre Luis Alberto prenderà il posto dello squalificato Milinkovic Savic. Felipe Anderson sarà confermato finto nove.

Nella Juventus, come detto, possibile chance dal primo minuto per i tre recuperati, anche se Milik resta in vantaggio su Di Maria per affiancare Vlahovic al centro dell’attacco. Nell’Inter confermato Dzeko al fianco di Lautaro Martinez.

Nella 13^ giornata spiccano le super sfide tra Roma-Lazio e Juve-Inter (LaPresse) SerieAnews.com

Probabili formazioni 13^ giornata Serie A 2022/2023

Udinese-Lecce

UDINESE (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Ebosse; Pereyra, Samardzic, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu. Allenatore: Sottil.

LECCE (4-3-3): Falcone; Baschirotto, Pongracic, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Oudin. Allenatore: Baroni.

Empoli-Sassuolo

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Destro, Satriano. Allenatore: Zanetti.

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; D’Andrea, Pinamonti, Kyriakopoulos. Allenatore: Dionisi.

Salernitana-Cremonese

SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Daniliuc, Fazio; Candreva, Coulibaly, Radovanovic, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Piatek. Allenatore: Nicola.

CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili; Sernicola, Pickel, Ascacibar, Meité, Valeri; Ciofani, Okereke. Allenatore: Alvini.

Atalanta-Napoli

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, Scalvini, Koopmeiners, Soppy; Pasalic; Lookman, Zapata. Allenatore: Gasperini.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.

Milan-Spezia

MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Diaz, Leao; Giroud. Allenatore: Pioli.

SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Kiwior, Caldara; Holm, Agudelo, Ekdal, Bourabia, Reca; Nzola, Gyasi. Allenatore: Gotti.

Bologna-Torino

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Medel, Ferguson; Aebischer, Dominguez, Barrow; Arnautovic. Allenatore: Motta.

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Ricci, Vojvoda; Vlasic, Miranchuk; Pellegri. Allenatore: Juric.

Monza-Verona

MONZA (3-4-3): Di Gregorio; Izzo, Marlon, Caldirola; Ciurria, Rovella, Sensi, Carlos Augusto; Pessina, Petatgna, Caprari. Allenatore: Palladino.

VERONA (3-5-2): Montipò; Cabal, Gunter, Magnani; Faraoni, Hongla, Veloso, Tameze, Depaoli; Lasagna, Henry. Allenatore: Bocchetti.

Sampdoria-Fiorentina

SAMPDORIA (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley. Augello; Rincon, Villar; Sabiri, Gabbiadini, Djuricic; Caputo. Allenatore: Stankovic.

FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Amrabat, Mandragora, Bonaventura; Ikoné, Jovic, Kouamé. Allenatore: Italiano.

Roma-Lazio

ROMA (3-4-1-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Camara, Cristante, Zalewski; Pellegrini; Belotti, Abraham. Allenatore: Mourinho.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Vecino, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

Juventus-Inter

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Milik. Allenatore: Allegri.

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko. Allenatore: Inzaghi.

Articoli recenti

Roma, Gasperini inflessibile: scoppia il caos e finisce sul mercato

Gian Piero Gasperini sta rivoluzionando la squadra giallorossa: un big finisce sul mercato, le sue…

5 ore ago

Napoli, rivoluzione tattica pazzesca: Conte cambia tutto, c’entra anche Gutierrez

Il Napoli fatica, ma intanto cambia pelle. Conte non cerca risposte nei risultati, ma negli…

8 ore ago

I 10 migliori acquisti a parametro zero degli ultimi 10 anni: gratis è meglio, ma non sempre

Non sempre gratis vuol dire affare, ma quando funziona resta nella memoria. Da Dani Alves…

11 ore ago

Donnarumma ed un futuro lontano da Parigi: un club lo vuole ma c’è un problema

Quale sarà il futuro del portiere dell'Italia? Il rinnovo di contratto con il PSG che…

13 ore ago

Rodrygo in Serie A? C’è l’annuncio del brasiliano: dove giocherà il prossimo anno

L'attaccante del Real Madrid è stato accostato ai top club italiani e nelle scorse ore…

15 ore ago

Juventus, arriva il colpo che non ti aspetti: Tudor l’ha voluto fortemente

I bianconeri spingono per chiudere un affare inaspettato, richiesto a gran voce dall'allenatore: il nome…

16 ore ago